Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Hit Show slitta a giugno


martedì 2 febbraio 2021
    

 

Nuove date per Hit Show, il salone dedicato alla caccia, all'outdoor e al tiro sportivo di Vicenza, tornerà quest'anno dal 5 al 7 giugno 2021, anzichè le preannunciate date di aprile. Lo comunicano gli organizzatori, sottolineando già che nel 2022, l’evento tornerà nella tradizionale finestra di febbraio, dal 12 al 14, in fiera a Vicenza.

In questo modo il salone conta di poter poter beneficiare prontamente dei primi effetti della diffusione dei vaccini e di una maggiore mobilità sul territorio. L'evento si svolgerà in tutta sicurezza grazie alle misure adottate dal protocollo #Safebusiness, tra gli operatori professionali, la community degli sportivi e gli appassionati, per riavviare le relazioni di mercato e stimolare gli affari.


Intercettando le dinamiche di business del comparto, che guarda alla ripresa del calendario fieristico come fattivo segnale di ripartenza, HIT SHOW si pone come piattaforma capace di supportare, da un lato, la promozione e lo sviluppo delle aziende, dall’altro il bisogno degli appassionati dell’arte venatoria, delle discipline del tiro sportivo e della vita all’aria aperta di entrare nuovamente in contatto diretto con le ultime novità della miglior produzione nazionale e internazionale di accessori, componenti, servizi e soluzioni per le diverse discipline dell’outdoor, riaffermando il ruolo delle fiere come acceleratore di crescita e moltiplicatore di opportunità.

Appuntamento a giugno, dunque, per ritrovarci più competitivi e in prima linea nell’affrontare il 2022 e la riapertura dei mercati internazionali.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Hit Show slitta a giugno

Sempre che questo maledetto virus lo permetta. Speriamo bene.

da bretone 02/02/2021 19.53

Re:Hit Show slitta a giugno

L'importante che venga fatta, w la caccia.

da Mario 02/02/2021 18.14