Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Toscana. Esami sospesi


giovedì 4 febbraio 2021
    
 Toscana Piano Faunistico
 
La Regione Toscana in merito alle richieste di chiarimento formulate riguardanti l’organizzazione dei corsi di formazione e abilitazione e lo svolgimento delle gare cinofile fa sapere: 

Ai sensi del DPCM del 14.01.2021, si specifica quanto segue.

Al momento non è possibile organizzare gli esami come Regione Toscana per le seguenti abilitazioni:

- abilitazione venatoria
- abilitazione al prelievo selettivo degli ungulati
- abilitazione a Guardia Venatoria Volontaria
- abilitazione a Guardia Ittica Volontaria

Tali limitazioni potranno venir meno dal prossimo 5 marzo, data di scadenza del DPCM sopra detto, se non sopraggiungeranno ulteriori novità normative.

E' invece possibile organizzare da parte delle Associazioni i corsi abilitativi da fornire e fruire esclusivamente "a distanza", fra i quali:
- abilitazioni ai sensi dell'art. 37 L.R. 3/94
- abilitazione per monitoraggio della beccaccia con cane da ferma
- corso per la sicurezza per la caccia al cinghiale in forma collettiva
- corso di abilitazione di tre ore per il prelievo selettivo del cinghiale (propedeutico all'esame)

In questi casi gli organizzatori dovranno fornire alla Regione Toscana, oltre alle altre specifiche previste dalle Delibere, il "link di accesso" alla video-lezione, per il controllo della effettiva regolarità del corso. Dovranno essere inoltre specificate la modalità adottate nell'organizzazione della verifica finale di apprendimento.

Non è invece possibile svolgere i corsi abilitativi per "conduttore di cane limiere" e "conduttore di cane da traccia", in quanto prevedono una "prova pratica" che non può essere svolta con le modalità indicate dal DPCM.

Si segnala inoltre che, in base al dpcm 14.01.2021 art. 1 comma 10 lettera e), sono consentiti gli eventi e le competizioni sportive riconosciute di interesse nazionale dal CONI o dalle rispettive Federazioni ovvero organizzati da organismi sportivi internazionali, nel rispetto dei protocolli emanati dalle rispettive federazioni.

Pertanto, le gare cinofile nazionali e internazionali- autorizzate ai sensi delle Linee guida approvate dalla Giunta regionale con DGR 496/2018- potranno essere svolte nel rispetto dei Protocolli che saranno definiti dalle rispettive federazioni (FIDASC, ENCI etc).
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Toscana. Esami sospesi

il tizio ha poche altre argomentazioni tranne che fare polemica !

da toscano 06/02/2021 10.02

Re:Toscana. Esami sospesi

cosa c'entra la caccia? polemica spicciola

da si parla di esami..... 05/02/2021 12.24

Re:Toscana. Esami sospesi

Tranquilli la selvaggina,verrà abbattuta esclusivamente a distanza in teleconferenza??????

da Fucino Cane 04/02/2021 17.33