Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Abruzzo: selezione al cinghiale estesa fino a settembre


martedì 16 febbraio 2021
    

 http://www.bighunter.it/Portals/0/notizie/2018%20bis/cinghiale-abruzzo.JPG
 
 
Durante la seduta di lunedì 15 febbraio, la giunta regionale dell'Abruzzo, come proposto dall’assessore Emanuele Imprudente, ha deciso di estendere il periodo di caccia di selezione al cinghiale dal 1 febbraio al 30 settembre 2021.
 
La decisione è stata assunta al fine di ridurre le criticità che la specie  esercita sulle attività agro-economiche della Regione e tenuto conto che un’estensione dei periodi di prelievo della caccia di selezione alla specie, al termine della caccia collettiva, può sicuramente contribuire a limitare gli impatti negativi specie sulle attività agricole, ottenuto il parere favorevole dell’ISPRA.

L’Esecutivo ha anche aderito alla rete di monitoraggio dell’orso bruno marsicano, istituita dall’Autorità di Gestione del PATOM, operante presso il Ministero dell’Ambiente. Eventuali   risorse   da   stanziare   per   il   funzionamento   della   Rete   saranno  stabilite  con  successivo  atto  in attuazione  della legge regionale 15/2016 (Interventi a favore dell' Orso bruno marsicano). Verranno successivamente individuati i referenti regionali che parteciperanno al  Focal  Point,  previsto  nella  Rete  di  monitoraggio  dell’orso  bruno  marsicano .
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Abruzzo: selezione al cinghiale estesa fino a settembre

La selezione è il modo peggiore per mettere zizzagna tra i cacciatori e i selettori. Un diverso calendario di prelievo della specie risolverebbe il problema ( se mai lo è) senza originare invidie e malcontento tra cacciatori e selettori. Sveglia politici !

da bretone 16/02/2021 19.55

Re:Abruzzo: selezione al cinghiale estesa fino a settembre

O furbacchioni!!!! non penserete mica di attingere a fondi pubblici (in debito) per sbafarveli in barba all orso.

da Francesco 16/02/2021 18.23