Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami vivi

News Caccia

Caretta: la politica si adegui a sentenza Consulta


giovedì 25 febbraio 2021
    

 
 
"La Corte Costituzionale riconosce il diritto per gli agricoltori e cacciatori a contenere la preoccupante invasione dei cinghiali sul nostro territorio e conferma quanto gia' previsto nella mia proposta di legge presentata alla Camera dei deputati proprio su questa materia". E' quanto dichiara in una nota l'on. Maria Cristina Caretta, deputata di Fratelli d'Italia.
 
"Quella della Suprema Corte - spiega - è una sentenza fondamentale per l'attività di contenimento della fauna selvatica problematica e nel pronunciarsi sul ricorso al TAR della Toscana, i giudici hanno evidenziato l'aumento esponenziale degli ungulati, la sempre maggiore aggressività di questo tipo di fauna selvatica, aggravata dalla scarsità di risorse umane finora utilizzate per fronteggiare il fenomeno. Una sentenza che riconosce la possibilità per gli agricoltori provvisti di tesserino di caccia, per tutti i cacciatori abilitati, guardie venatorie, ambientali, volontarie e guardie giurate, a patto che siano state ovviamente appositamente formati, di partecipare ai piani di abbattimento e contenimento della fauna selvatica. La proliferazione senza freni degli ungulati sta compromettendo l'equilibrio ambientale dell'ecosistema nazionale, come riconosciuto dalla stessa Corte Costituzionale, che individua prerogative già puntualmente indicate nella mia proposta di legge e ora la politica deve prendere atto di quanto deciso dalla Suprema Corte avviando finalmente la discussione della legge". 

Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Caretta: la politica si adegui a sentenza Consulta

Sei sicura, Caretta, che sia una buona notizia per i cacciatori?

da Misterius 26/02/2021 16.15

Re:Caretta: la politica si adegui a sentenza Consulta

Zanfo consolati, é così da tutte le parti. Anche questa, nel suo piccolo é mafia.

da Frank 44 26/02/2021 13.34

Re:Caretta: la politica si adegui a sentenza Consulta

Ecco...la politica deve prendere atto ecc... avviando finalmente.....la discussione...ben si è capito tutto,

da Mario 25/02/2021 23.25

Re:Caretta: la politica si adegui a sentenza Consulta

CARETTA ottimo lavoro peccato che poi a fare i contenimenti li fanno solo gli amici dei funzionari delle amministrazioni provinciali e delle guardie compiacenti sono 14 anni che o tutte le abilitazioni mai chiamato... ( QUESTO CAPITA IN PROVINCIA DI PAVIA ) saluti

da zanfo 25/02/2021 20.44