Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

UE: si discute della direttiva uccelli


lunedì 1 marzo 2021
    

 
Nei giorni scorsi l'Intergruppo Ambiente caccia e agricoltura del Parlamento europeo ha organizzato una conferenza sull'attualità della Direttiva Uccelli, presieduta dal presidente Alvaro Amaro, coordinata da David Scallan, segretario generale FACE e con interventi d'apertura dei parlamentari europei Alex Agius Saliba (Malta) e Isabel Benjumea (Spagna).
"La caccia è un'attività millenaria, strettamente regolamentata dai nostri paesi membri - ha detto Amaro - e contribuisce alla conservazione del patrimonio naturale. Diversi e complessi sono invece i problemi che interessano la conservazione dell'ambiente".

Il rappresentante di Malta ha difeso le pratiche di caccia ai piccoli uccelli del proprio paese, ricordando che gli obiettivi primari della Direttiva Uccelli riguardano soprattutto la conservazione degli habitat, largamente deficitaria.
La spagnola Bunjumea ha ricordato che vietare la caccia alla tortora in Spagna e in Francia potrebbe compromettere il futuro della specie: la presenza dei cacciatori sul territorio è una garanzia per la salvaguardia del patrimonio naturale.

Michael O'Briain della Commissione Ambiente ha ricordato che la commissione interverrà nei confronti dei singoli stati per armonizzare le diverse iniziative a tutela del patrimonio ornitico, favorendo fra l'altro un'agricoltura "adattativa", per garantire una caccia sostenibile.  
Lo scienziato danese Jesper Madsen ha fatto presente che molte specie acquatiche stanno provocando danni, le oche per esempio, per cui è necessario coinvolgere tutti i paesi interessati per adottare soluzioni comuni, affinchè si ponga rimedio al problema.
Ariel Brunner di Birdlife ha auspicato un maggiore coinvolgimento dei cacciatori per l'applicazione concreta dei principi della direttiva, partendo dalla riforma delle politiche agricole per il ripristino degli ambienti naturali su larga scala.
Cy Griffit della FACE ha richiamato come priorità il ripristino degli ambienti naturali.
Sono intervenuti anche i parlamentari Marco Dreosto (vedi notizia) e Josianne Cutajar (Malta).
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:UE: si discute della direttiva uccelli

Malta dal punto di vista venatorio fa schifo così come Cipro, Linosa, Ischia e molte isole mediterranee. La loro parola vale quanto una cacata in un cortile.

da Malta schifo 03/03/2021 12.50

Re:UE: si discute della direttiva uccelli

"vietare la caccia alla tortora in Spagna e in Francia potrebbe compromettere il futuro della specie"..... ma cosa avete al posto del cervello? Il gorgonzola?

da Lupo 02/03/2021 20.33

Re:UE: si discute della direttiva uccelli

Vedo che c'è stato un affollamento esagerato di parlamentari europei che sono lì con il nostro voto. Complimenti a Fiocchi e a Berlato. Se c'erano, ce lo facciano sapere. E ci dicano di cosa hanno argomentato.

da De Beers 01/03/2021 17.13