Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

CCT. Altri corsi di formazione


venerdì 5 marzo 2021
    

Continua l’offerta formativa rivolta a tutti i cacciatori interessati tramite i corsi organizzati su piattaforma digitale, ai sensi del DPCM del 02 marzo 2021 vigente e nel rispetto della normativa anti COVID 19.
Per venire incontro alle numerose richieste, si svolgerà il prossimo Giovedì 8 Aprile, dalle 15:00 alle 18:00 il corso per la “Formazione e specializzazione relativi alle norme di comportamento e sicurezza per la caccia al cinghiale in braccata”. Docenti esperti, presenteranno gli argomenti del Corso al termine del quale verrà rilasciato l’attestato di partecipazione, necessario per l’iscrizione al registro regionale per la caccia in braccata (art. 72 comma 1 lettera c) del 48/R2017).

Consulta il programma del Corso
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:CCT. Altri corsi di formazione

Per chi ha preso la licenza DOPO il 1990 il corso non serve dato che faceva parte dell’esame.

da Almeno studiate prima di commentare buoni a nulla capaci di tutto 08/03/2021 17.31

Re:CCT. Altri corsi di formazione

Più che un corso ai cinghialari bisognerebbe fare un vero e serio esame psichiatrico, per la frenesia della borsa di carne da vendere al lunedì sparano a qualsiasi cosa si muove; anche quando succedono incidenti nelle altre forme di Caccia spesso e volentieri sono loro che non contenti del freezer pieno di carne di porco vanno a rovinare la Caccia di chi fa in forma esclusiva lepre o piuma. Ad esempio il lunedì in periodo di beccacce sono tutti con la giornata marcata con la biro cancellabile per poi poter andare al porco il mecoledì.

da Cinghialari brutta gente 08/03/2021 10.09

Re:CCT. Altri corsi di formazione

Il cinghiale vi ha dato alla testa più di una cisterna di chianti. E ora di usare l'etilometro prima durante e dopo associata ad una visita psichiatrica sul campo quando uscite per cacciare il porcastro.

da filippo 07/03/2021 18.51

Re:CCT. Altri corsi di formazione

Sino ha l'altro ieri in Toscana;per cacciare il cinghiale,NON necessitava nessun attestato,per quello che tanti cacciatori venivano in Toscana per sparare al cinghiale,perchè in alcune regioni vedasi la Lombardia e l'Emilia Romagna,questi era necessario,finalmente vi siete adeguati anche voi????"ERA ORA" da Fucino Cane 06/03/2021 11.22 ------------------------------------------------ devitacere se le cose non le sai ?????? Hai capito o no che siamo stanchi delle tue minchiate ?? specie quando ti occupi di Regioni di cui non sai nullaaaaaa. Fai ridereee. In Toscana se cacci il cinghiale in squadra devi avere fatto il corso di cui sopra ....se cacci in Selzione il xinghiale devi avere l'abilitazione dopo corso ed esami ..... se vuoi partecipare ad bbattimenti nelle zrc zrv etc etc devi essere abilitato da art,37 dopo corso ed esami. Hai ancora fatto una figura di m........ Taci ed occuopati della tua Regione, che ne hai tante malefatte da mettere in risalto

da MP TOSCANO 07/03/2021 14.43

Re:CCT. Altri corsi di formazione

In toscana per essere iscritto ad un squadra di caccia al cinghiale devi essere inscritto in regione all'albo dei cacciatori al cinghiale in braccata e per questo devi aver fatto il corso di formazione di tre ore su le norme di comportamento e sicurezza. Questa norma è per ora e lo era anche per la stagione venatoria passata.

da un cacciatore 07/03/2021 9.42

Re:CCT. Altri corsi di formazione

E come no!!! da "scienziato" elettronico a "scienziato" faunistico ne passerà di tempo prima di riconoscete un lupo da un chihuahua.

da tutto piume e distintivo 07/03/2021 5.31

Re:CCT. Altri corsi di formazione

Per correttezza vorrei precisare che per cacciare come "ospite" in una squadra in Toscana non serve nessuna abilitazione (grave mancanza direi), necessaria solo per essere iscritto a registro....e un cacciatore può fare l'ospite a vita...... cosa che non accade in altre regioni, vedi Emilia Romagna per esempio

da Jey 06/03/2021 18.22

Re:CCT. Altri corsi di formazione

Per Fucino Cane delle 11.22: Grazie, ma non te ne avere a male se mi hai fatto tornare in mente quello che diceva il mio professore di elettrotecnica quando sentiva delle castronerie (allora potevano farlo, e nessun genitore ha mai denunciato i professori). Diceva: siamo in presenza di ignoranza vasta e profonda. Per colmare la tua, la norma è stata inserita con il R.R 4/96 (1996), facendo salve le posizioni di chi era iscritto alle squadre al 31/12/1995. Spero di esserti stato utile ….

da Andrea, operatore faunistico. 06/03/2021 13.32

Re:CCT. Altri corsi di formazione

Sino ha l'altro ieri in Toscana;per cacciare il cinghiale,NON necessitava nessun attestato,per quello che tanti cacciatori venivano in Toscana per sparare al cinghiale,perchè in alcune regioni vedasi la Lombardia e l'Emilia Romagna,questi era necessario,finalmente vi siete adeguati anche voi????"ERA ORA"

da Fucino Cane 06/03/2021 11.22

Re:CCT. Altri corsi di formazione

Significa che se non hai l'attestato non puoi essere segnato in una squadra. Io dal Lazio, per cacciare con una squadra in toscana, ho dovuto conseguire il suddetto attestato.

da Giulio77 06/03/2021 10.16

Re:CCT. Altri corsi di formazione

Cosa vuol dire "necessario"? Non diciamo minchiate per favore..

da Furiano 05/03/2021 21.25