Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Simone Petturiti nuovo presidente di Federcaccia Umbra


lunedì 8 marzo 2021
    
 
E' Simone Petturiti il nuovo presidente di Federcaccia Umbra. A distanza di quattro mesi dalla perdita del compianto presidente Giovanni Selvi, e pur nelle difficoltà legate alla pandemia tuttora in atto, sabato 6 marzo Federcaccia Umbra ha potuto finalmente eleggere il suo nuovo presidente regionale, tornando così a pieno organico come previsto dallo statuto. Classe '70, ingegnere di Città di Castello, Petturiti vanta una lunga esperienza da dirigente venatorio sempre in Federcaccia Umbra. Eletto con voto plebiscitario a fronte di un'affluenza prossima all'80% degli aventi diritto, a lui ora il compito di rappresentare, con impegno, studio e competenza, le istanze del mondo venatorio interpretando, al contempo, il suo necessario ricambio generazionale.

"Sono onorato di ricevere l'onere della guida di Federcaccia Umbra - le prime parole del neopresidente - raccogliendo il testimone di illustri miei predecessori. La nostra associazione, per storia e per numeri, rappresenta le istanze dell'intero mondo venatorio, tanto sotto l'aspetto tecnico quanto sotto il profilo scientifico, ormai inscindibile da quello amministrativo. Il mio impegno è quello di continuare a porre l'associazione al servizio delle istituzioni per un migliore svolgimento dell'attività venatoria, a beneficio della biodiversità e nell'interesse di tutti gli attori dell'ambiente e del territorio agro-silvo-pastorale, in particolar modo il mondo agricolo. Pur non potendo operare a pieno organico - prosegue Petturiti - sia a causa del covid sia per la prematura scomparsa del nostro compianto presidente Selvi, durante gli ultimi mesi la Federazione si è prodotta in uno sforzo propositivo non indifferente, grazie al lavoro dell'ufficio di presidenza regionale che ha elaborato una serie di documenti e istanze, proposti all'assessore regionale competente. Tra questi ricordo le questioni relative ai fondi per i danni da fauna selvatica, la richiesta di proroga della scadenza triennale degli appostamenti fissi, la richiesta di impegno forte riguardo la gestione delle zone di ripopolamento e cattura, l'imprescindibile piano di gestione della specie cinghiale, la cortese richiesta di un incontro per parlare di vari problemi inerenti il nostro mondo e, infine, la richiesta del superamento dei vincoli comunali per l'esercizio venatorio e delle attività di gestione. Eccezion fatta per quest'ultima vicenda, che ha trovato pronto accoglimento con relativa ordinanza regionale, riguardo tutto il resto abbiamo ricevuto silenzio e assistito ad alcune iniziative a dir poco avventate, prese proprio da parte di chi ha il compito istituzionale di gestire la nostra materia. Ricordo a me stesso - conclude il nuovo presidente regionale - e a chi intende comprendere, che l'amministrazione pubblica, oggi più che mai, necessita di competenza, umiltà e capacità di ascolto e dialogo: in mancanza di tali requisiti, le conseguenze possono assumere contorni anche molto gravi".

(Ufficio Stampa Federcaccia Umbra)


Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:Simone Petturiti nuovo presidente di Federcaccia Umbra

Ogni simile ama il suo simile.

da x chi non rosica 09/03/2021 19.47

Re:Simone Petturiti nuovo presidente di Federcaccia Umbra

EVVIVA IL CINGHIALE SALVATORE DELLA CACCIA IN ITALIA

da IL PORCO per il rosicone qua sotto 09/03/2021 10.17

Re:Simone Petturiti nuovo presidente di Federcaccia Umbra

PROGRAMMA-Avanti col porco.....fortissimamente porco.....porco per sempre...sfida all ultimo porco !!!

da Wyatt Hearp e il tisico morente. 08/03/2021 14.21

Re:Simone Petturiti nuovo presidente di Federcaccia Umbra

"Sono onorato di ricevere l'onere della guida di Federcaccia Umbra - le prime parole del neopresidente . MOLTI CACCIATORI NON LO SONO AFFATTO di cui io. --- La nostra associazione, per storia --- PURTROPPO LA CONOSCIAMO IN MOLTI E CI CREDA IN MODO DEL TUTTO NEGATIVA.---- e per numeri, rappresenta le istanze dell'intero mondo venatorio, --- LA SOLITA SOLFA DI ONNIPOTENZA NE RAPPRESENTATE SI E NO LA META’---- tanto sotto l'aspetto tecnico quanto sotto il profilo scientifico, ormai inscindibile da quello amministrativo. CHE NON SERVE A NESSUNO IN QUANTO LA POLITICA SI SERVE DEI K.C. E DEI DATI ISPRA E SEMPRE PIÙ SPESSO ANCHE I VARI TAR--- Il mio impegno in particolar modo il mondo agricolo. --- ECCO SI INCOMINCIATE A CACCIARE FUORI I SOLDI E FORSE QUALCHE ZONA UMIDA, STAGNO,MARCITA SIEPE,BOSCHETTO VE LO FANNO, INVECE DI AFFITTARLO PER IL FOTOVOLTAICO ---- piano di gestione della specie cinghiale,----- ECCO SI MI RACCOMANDO QUELLO, ALTRIMENTI COME SI FA E DETERIORARE ULTERIORE LA CACCIA E INFANGARE ULTERIORMENTE LA FIGURA DEL CACCIATORE!!!!!

da Ma per favore!!!!! 08/03/2021 12.01