Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Tar conferma Piano volpi corvidi Marche


venerdì 12 marzo 2021
    

 
 
Con ordinanza pubblicata dell'11 marzo (n. 75/2021) il Tar delle Marche si è pronunciato respingendo in sede cautelare l'ennesimo ricorso amministrativo, presentato dalle associazioni animaliste LAC, ENPA, LAV, Lupus in Fabula, per l’annullamento previa sospensione dei Piani di Controllo delle specie Volpe e Corvidi, deliberato dalla Regione Marche lo scorso anno. Lo rende noto un comunicato congiunto delle Associazioni Venatorie marchigiane Federcaccia, Liberacaccia e Arcicaccia, le quale si sono costituite in giudizio ad opponendum.

"In particolare, il TAR Marche, recependo integralmente le eccezioni delle rappresentanze venatorie, ha ritenuto non sussistenti i presupposti cautelari posti a fondamento del ricorso, rilevando come l'art. 25 della Legge Regionale 7/1995 sia perfettamente conforme alla legge  quadro nazionale n. 157/1992, laddove, acquisito il parere favorevole dell'ISPRA, preveda la possibilità di attuare Piani di abbattimento delle specie in soprannumero. Il TAR ha pertanto
confermato la legittimità dei Piani di Controllo redatti con impegno e competenza dagli uffici regionali e dai tecnici estensori" commentano le associazioni.

Continua la nota: "La decisione in commento fa chiarezza sul quadro normativo dopo due recenti sentenze della Corte Costituzionale; infatti, per anni, interpretazioni errate ha favorito la mancata adozione di un efficace sistema del controllo sui predatori "opportunisti", controllo necessario e richiesto con forza e costanza dalle scriventi associazioni venatorie".

Secondo le associazioni è stata garantita la regolare continuità ed il buon funzionamento del settore faunistico venatorio in materia di gestione del territorio, evitando il pregiudizio di ogni forma di biodiversità, come si sarebbe rischiato nella denegata soccombenza all’ennesimo attacco ideologico, volto a comprimere ingiustamente gli interessi collettivi. Le intestate associazioni intendono ringraziare i procuratori Avv.ti Lucciarini e Fattorini e l’Avvocatura della Regione Marche, nonché, il costituito ATC AN2, per l’attività prestata con successo nel giudizio cautelare.


Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Tar conferma Piano volpi corvidi Marche

Le spese ora chi le paga ? In un paese civile - ma noi non lo siamo - le dovrebbe pagare chi ha perso la causa.

da A.le 13/03/2021 10.54

Re:Tar conferma Piano volpi corvidi Marche

Piano di limitazione dovrebbe essere fatto in tutta Italia sempre...ormai in giro si vedono sono specie nocive... questo lo vediamo solo noi che viviamo la natura ..ma chi sta in ufficio ..verdi ..politici eccc.. cosa ne sanno??!?

da Barretta 12/03/2021 20.17

Re:Tar conferma Piano volpi corvidi Marche

Volpi e corvidi non sono una necessità , come del resto il lupo. Tutto ha senso se si rimane in un numero di esemplari che non creino problemi alla restante fauna. Quindi ben venga un piano di limitazione di queste specie.

da bretone 12/03/2021 14.49

Re:Tar conferma Piano volpi corvidi Marche

Bene, è ora che lasciassero fare a chi di ambiente se ne intende. E non a questi incompetenti

da Bene 12/03/2021 12.17

Re:Tar conferma Piano volpi corvidi Marche

Eliminato EX ministro Costa(M5S),ed il suo enturage LIPU,anche i giudici applicano giustamente la legge,senza condizionamenti di sorta!!!! L'aria per la caccia mi sembra che con il governo Draghi stia cambiando???

da Fucino Cane 12/03/2021 11.13