Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Montenegro. Cic e Face si oppongono a richiesta moratoria caccia


mercoledì 17 marzo 2021
    

 
Il Consiglio internazionale per la conservazione della selvaggina e della fauna selvatica (CIC) e la Federazione europea per la caccia e la conservazione (FACE) hanno reagito alle richieste di alcune ONG di esercitare pressioni sul governo del Montenegro affinché introduca una moratoria di cinque anni sulla caccia, in risposta all'uccisione illegale di un orso bruno.

Alcuni punti chiave nella dichiarazione includono:

Il "bracconaggio" non può e non deve essere equiparato alla "caccia", che è un'attività legale e regolamentata.

Il CIC e la FACE supportano un'indagine su questo caso e, qualora le persone coinvolte fossero giudicate colpevoli da un tribunale, dovrebbero essere punite secondo le leggi pertinenti.

L'introduzione di una moratoria sulla caccia in Montenegro a seguito di questo incidente sarebbe sproporzionata, inutile e pericolosa. Una tale misura avrebbe molte conseguenze non intenzionali e comporterebbe danni socioeconomici e ambientali e un aumento dei conflitti.

Il CIC e il FACE sono pronti ad assistere il governo del Montenegro e altre autorità competenti con raccomandazioni sulle misure che potrebbero essere impiegate per combattere efficacemente il bracconaggio.

L'Associazione di caccia del Montenegro (Lovački Savez Crne Gore), membro sia del CIC che della FACE, sostiene questa dichiarazione congiunta e le sue implicazioni per i cacciatori, la caccia e l'uso sostenibile in Montenegro.


Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Montenegro. Cic e Face si oppongono a richiesta moratoria caccia

Miii.....chissà come saranno @nsiati i grandi beccacciai chick che in ITALIA non scovano una beccaccia neanche se gliela legano sul naso di FUFFY.....AHAHAHAH !!!

da Ansiolin 18/03/2021 6.57

Re:Montenegro. Cic e Face si oppongono a richiesta moratoria caccia

In Albania dove la caccia è vietata,cè un bracconaggio non indifferente con il beneplacito di chi dovrebbe contrastarlo;(dove siete di servizio oggi lì, bene noi andiamo a caccia di là!!!! Questo riferitomi da cacciatori Albanesi!

da Fucino Cane 17/03/2021 15.50