Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Intanto a Bruxelles si prova a fare il punto


giovedì 25 marzo 2021
    

 
 
Il prossimo 13 aprile la Face (Federazione dei Cacciatori Europei)  in collaborazione con ELO (l'associazione europea dei gestori delle aziende agricole), con una videoconferenza aperta a tutti gli interessati,  cercherà di fare il punto sugli obiettivi dell'UE, per definire i prossimi interventi a sostegno del ripristino della biodiversità. 

Interverranno L'eurodeputato Álvaro Amaro, Presidente dell'Intergruppo "Biodiversità, Caccia, Campagna", l'europarlamentare Simone Schmiedtbauer, Vicepresidente dell'Intergruppo; César Luena e Alexander Bernhuber, membri dell'Intergruppo; Stefan Leiner, Capo unità di Patrimonio naturale e Biodiversità, DG Env della Commissione europea; Justine Guiny, Responsabile della politica internazionale sulla biodiversità - BirdLife International; Evelyn Underwood (TBC) Analista senior delle politiche IEEP e un rappresentante di ELO.

La strategia dell'UE per la biodiversità 2030 della Commissione europea propone ambiziosi obiettivi di ripristino. La misura costituisce un elemento centrale per il successo o il fallimento della strategia 2030. Poiché l'obiettivo non legalmente vincolante di ripristinare il 15% degli ecosistemi degradati stabilito nella Strategia per la biodiversità 2020 non è stato raggiunto, la Commissione europea stima che un obiettivo legalmente vincolante potrebbe fare la differenza per migliorare la situazione.

Qui il link per registrarsi all'evento

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Intanto a Bruxelles si prova a fare il punto

Ma il ns.ex (per fortuna) ministro Costa non è stato invitato ? Lui saprebbe come risolvere certi problemi.

da essegigio 26/03/2021 19.40

Re:Intanto a Bruxelles si prova a fare il punto

Tranquilli....ci ripristinano il territorio venabile....anzi quei pochi posi decenti li chiuderanno....per ripristinarli !!!! Ole !!!!

da Annibale 26/03/2021 15.43

Re:Intanto a Bruxelles si prova a fare il punto

Attendiamo il 13 aprile, quel giorno capiremo le loro intenzioni, segrete?

da Johnny 25/03/2021 21.48

Re:Intanto a Bruxelles si prova a fare il punto

Chissà se li vedremo i prossimi interventi a sostegno del ripristino della biodiversità e cosa intendono poi per ripristino.

da jamesin 25/03/2021 14.11

Re:Intanto a Bruxelles si prova a fare il punto

MANDATE IL LINK E L'ORARIO PER IL COLLEGAMENTO. SPERO SIA TRADOTTO IN AUTOMATICO IN LINGUA ITALIANA.

da Etrusco Toscano 25/03/2021 10.28