Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Val D'Aosta. Nuovo comitato per la gestione venatoria


martedì 30 marzo 2021
    

 
 
La giunta regionale valdostana ha rinnovato i componenti del Comitato  per la gestione venatoria e della Consulta faunistica.  Questi i componenti: Sergio Grange presidente. Rappresentanti delle circoscrizioni  venatorie:  Corrado Tardy, Carlo Ferraro, Marco Giachino, Roger Courthoud, Marco Berruti, Claudio Cugnod, Christian Ubert e Niccolò Bianco. Altri componenti: Renzo Umberto Parrini (cacciatori di lagomorfi, galliformi alpini, conduttori di cani da traccia), Paolo Oreiller, Fabrizio Savoye,  Luigi Monteleone (associazioni venatorie),  Nicola Tartaglione (associazioni naturalistiche),  Erik Tognan (organizzazioni professionali agricole),  Alessandra Girod (Cpel),  Luca Dovigo (comandante del Corpo forestale).

La Consulta faunistica regionale è composta, per la parte Regione, dall'assessore Davide Sapinet e da Paolo Oreiller, Fabrizio Savoye, Luca Franzoso, Marco Ragionieri, Francesco Riga (Barbara Franzetti sostituta); il rappresentante dell'Ordine degli agronomi Matteo Martinet (Jenny Hugonin sostituta); i rappresentanti delle associazioni agricole Erik Tognan, delle associazioni naturalistiche e protezionistiche Denis Buttol (Nicola Tartaglione sostituto) e delle associazioni venatorie Michele Monteleone (Roberto Trova sostituto). Ne fanno inoltre parte il presidente del Comitato regionale caccia, il rappresentante del Cpel Alessandro Girod (Alex Brunod sostituto) e il comandante del corpo forestale Luca Dovigo. 
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Val D'Aosta. Nuovo comitato per la gestione venatoria

Tutti da mantenere a stipendio (domanda)

da Pino 31/03/2021 15.20

Re:Val D'Aosta. Nuovo comitato per la gestione venatoria

Minchia che carrozzone.....per far secca una fontina !!!

da Chamonix 31/03/2021 10.42