Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Molise. Proroga dei termini


martedì 30 marzo 2021
    
 Calendario Venatorio Molise
 
Causa COVID, l'Assessorato all'agricoltura e caccia della Regione Molise ha comunicato di aver prorogato  al 19 aprile 2021 il termine ex art. 21, comma 7, della LR n. 19/93 e ss.mm.ii., relativo alla trasmissione, da parte degli AA.TT.CC., del rendiconto tecnico finanziario relativo all’esercizio precedente, corredato dalla relazione del Collegio dei revisori dei conti; e alla stessa data il termine ex art. 22, comma 6, primo capoverso della L.R. 19/93 e ss.mm.ii., per la restituzione dei tesserini venatori al Servizio regionale competente; il termine ex art. 21, comma 1, del Regolamento Regionale 8 giugno 1995, n. 1 – Regolamento per le aziende faunistico – venatorie senza scopo di lucro – così come modificato dall’art. 2, comma 1, lettera a) del Regolamento Regionale n. 5 del 13 dicembre 2010, per il pagamento del 50% della quota associativa; il termine ex art. 4 comma 3 del Disciplinare contenente le linee guida preliminari per l’esercizio della caccia al cinghiale nella Regione Molise, allegato alla Delibera di Giunta Regionale n. 134 del 30.04.2019, come integrata dalla Delibera di Giunta Regionale n. 302 del 09.08.2019, per la riconsegna del registro di caccia agli AA.TT.CC competenti. E di  fissare inoltre dal 12 aprile al 15 agosto, il periodo di caccia di selezione al cinghiale, per l’anno 2021, nella Regione Molise, da svolgersi nel rispetto di quanto stabilito dal “Disciplinare operativo per la gestione faunistica del cinghiale nella Regione Molise”, approvato con deliberazione di Giunta Regionale del 10 dicembre 2018, n. 550 e del Piano di prelievo, e successive modifiche ed integrazioni approvate con la DGR n. 90 dell’11 marzo 2020 e DGR n. 160 del 20 maggio 2020.
Leggi tutte le news

0 commenti finora...