Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Umbria: agricoltori sul piede di guerra per danni ungulati "risultati insufficienti"


venerdì 29 maggio 2009
    

Confagricoltura danni cinghialiGli agricoltori di Confagricoltura Orvieto, non soddisfatti dai risarcimenti parziali avuti dalla Provincia di Terni e dalla Regione Umbria, hanno deciso portare in giudizio le due istituzioni chiedendo risarcimenti integrali in tempi certi.

“Alcune misure per il contenimento della specie sono state adottate sia da parte della Regione che della Provincia, tuttavia dobbiamo registrare che i risultati ottenuti sono del tutto insufficienti – ha dichiarato il presidente di Confagricolutura Orvieto, Roberto Poggioni -. Per i nostri agricoltori poi oltre al danno, si è aggiunta anche la beffa di vedersi liquidati i danni subiti, oltre che in ritardo di più di due anni, anche con somme che si aggirano intorno al 30% dell’effettivo valore degli stessi”.

La situazione si è notevolmente aggravata nel 2007 e nel 2008 con una crescita esponenziale dei cinghiali a cui ha fatto seguito un aumento dei capi cacciati dalle squadre di cinghialisti dell'Orvietano, misura che però non è bastata a ridurre l'impatto sull'agricoltura che ha registrato danni nel 2008 per 750 mila euro.

Secondo Poggioni l'azione di protesta intrapresa da Confagricoltura, se seguita da altre associazioni agricole, porterà la Regione ad intervenire “ adottando efficaci e risolutive misure di prevenzione, che abbiano come solo fine la drastica diminuzione dei danni arrecati alle colture agricole da parte di tutta la fauna selvatica. È quello su cui Confagricoltura Orvieto insiste da sempre, perché i nostri agricoltori  non chiedono altro che  essere liberi di poter coltivare la propria terra, e di poterne raccogliere i frutti”.

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Umbria: agricoltori sul piede di guerra per danni ungulati "risultati insufficienti"

X Roberto Poggioni. Oltre che condividere pienamente quanto scritto da Antonio RC e da Gianni,sono abbastanza deluso dell'atteggiamento preso dalla Confagricoltura di Orvieto. E sono deluso perchè siamo alle solite: quando si deve tirare l'acqua al proprio mulino, non si guarda in faccia a nessuno. Mi spiego meglio: La Confagricoltura, specialmente in questi ultimi tempi, ha sostenuto di essere con i Cacciatori ed a essi si è rivolta nel tentativo di lenire, almeno in parte, i danni procurati dagli ungulati, nella fattispecie cinghiali. Fermo restando che tali danni sono la conseguenza di una politica voluta ed attuata dagli anticaccia in panni di ambientalisti, sia di destra che di sinistra, non capisco perché la Confagricoltura di Orvieto non ha citato in giudizio quegli “ambientalisti” fautori dei danni procurati e che per chi sa quanto tempo ancora durerà. Poiché, perdonatemi la presunzione, io so bene per quali motivi non vi accanite verso i reali procuratori dei danni, mi piacerebbe, anzi ci piacerebbe sapere direttamente da Lei, caro sig. Roberto Poggioni, il perché ve la prendete con chi non centra nulla e vi sta risarcendo con i fondi accantonati dalle tasse pagate da noi Cacciatori che così, oltre al danno, dobbiamo subire anche la beffa? Mentre glia anticaccia non solo hanno creato un situazione disastrosa e per l’agricoltura e per la Natura, ma si arricchiscono con finanziamenti derivanti da tutte le istituzioni alla faccia di tutti noi, Agricoltori, Cacciatori, Contribuenti. In attesa di un Suo cortese riscontro, le porgo i miei migliori saluti. Nino

da [email protected] 01/06/2009 10.27

Re:Umbria: agricoltori sul piede di guerra per danni ungulati "risultati insufficienti"

cari amici e' tutto un casino, qui' veramente se non ci mettono le mani come di deve tra poco a caccia scordiamocelo di andarci, o come detto piu' volte ci rimangono solo le riserve!!!! qui' tra ass ven ambientalisti agricoltori politici ecc, ci pensate un attimo che straccia di casini ci devono essere dentro le province le regioni e infine a livello nazionale!!!!!!!! poveri noi che tragedia!!

da gianni 01/06/2009 0.09

Re:Umbria: agricoltori sul piede di guerra per danni ungulati "risultati insufficienti"

Che li pagano tutti gli anticaccia con i loro soldi gli incentivi sui danni provocati all'agricoltura

da Antonino RC 31/05/2009 23.00

Re:Umbria: agricoltori sul piede di guerra per danni ungulati "risultati insufficienti"

agricoltori tutti, è ora di elezioni meditate bene per chi votare dopo è tardi per recriminare le colpe

da roland 30/05/2009 19.32

Re:Umbria: agricoltori sul piede di guerra per danni ungulati "risultati insufficienti"

GLI AMICI AGRICOLTORI RINGRAZINO MOLTO MOLTO DI PIU' LA SINISTRA E PECORARO SCANIO. LA DESTRA NON FA NULLA....LA SINISTRA CI HA SEMPRE FATTO DEL MALE E CI VUOLE MALE.

da fabrizio 29/05/2009 21.10

Re:Umbria: agricoltori sul piede di guerra per danni ungulati "risultati insufficienti"

RINGRAZIATE IL PDL CHE HA BOCCIATO L'ART.16 SULLA CACCIA DELLA COMUNITARIA.MA GIA' A LORO CHE OGNI MESE FANNO IL PORTAFOGLIO PIENO CON I NOSTRI SOLDI NON PUO' FREGAR DI MENO DEI POVERI AGRICOLTORI!

da mario 29/05/2009 11.50