Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Liguria: in dirittura d'arrivo il piano faunistico regionale


martedì 4 maggio 2021
    

 

La giunta regionale della Liguria ha ufficialmente proposto al consiglio regionale, per l’approvazione, il nuovo piano faunistico-venatorio per la tutela della fauna selvatica, la regolamentazione della caccia e per fornire indirizzi di gestione del territorio e miglioramento degli habitat.


“Il nuovo piano, giunto al termine di un lungo iter culminato con lo svolgimento della valutazione ambientale strategica (VAS), istituisce 80 zone di protezione faunistica – spiega il vice presidente e assessore ad agricoltura, caccia e pesca Alessandro Piana -, individua il territorio venabile e lo suddivide in 7 ambiti territoriali di caccia (ATC) e 2 comprensori alpini (CA)”.

“Il piano si pone in continuità con le precedenti pianificazioni provinciali, con aggiornamenti operati alla luce dei mutamenti ambientali, delle variazioni nelle popolazioni faunistiche, di revisioni tecnico-scientifiche e normative, sempre nell’ottica di una pianificazione unitaria, che sappia tuttavia preservare le specificità locali” aggiunge Piana, poi conclude: “Complessivamente, assieme ai parchi nazionali e regionali e alle altre aree in cui la caccia non è consentita, la superficie tutelata raggiunge il 25,90% del territorio agro-silvo-pastorale della Liguria”.

Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Liguria: in dirittura d'arrivo il piano faunistico regionale

Continuate a calcolare le superfici senza tenere conto delle distanze da dover tenere da strade e centri abitati, dove la caccia non è consentita. Se ricalcolate con questa variabile le superfici non cacciabili saranno almeno il 40%...

da l.b. 05/05/2021 12.35

Re:Liguria: in dirittura d'arrivo il piano faunistico regionale

?......come no....25,90...ci sono strade e case ovunque ,si dice che é stato fatto il calcolo anche aulle distanze dalle stesse...praticamente in veritá risulterebbe nn venabile l 80% del comune di Genova e limitrofi.in brevis.....altri amp.iamenti di PARCHI E PARCHETTI IN ARRIVO.....E MAGNAAAAAA !!!!

da Annibale 05/05/2021 6.55

Re:Liguria: in dirittura d'arrivo il piano faunistico regionale

Chissà perchè secondo me lo prenderanno nel sedere sempre i Cacciatori è naturalmente lo prenderanno a sangue. Da anni facendo piuma sono COSTRETTO ad andare in Piemonte, potessi sposterei la residenza per non dare un cent a questi dirigenti liguri che sono peggio degli anticaccia dichiarati

da La Caccia in liguria è morta 04/05/2021 16.33