Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Zone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Lupo, Dreosto interviene su tema bocconi avvelenati


lunedì 17 maggio 2021
    

 
In seguito alle recenti segnalazioni sul rinvenimento di bocconi avvelenati nell’Alpago é intervenuto con una nota l’Eurodeputato Marco Dreosto (Lega), relatore al Parlamento europeo del dossier sulla biodiversitá per il Gruppo Identitá e Democrazia. “La situazione é grave - spiega Dreosto - alcuni privati sentendosi pressati dalla presenza del lupo agiscono nella maniera peggiore, disseminando esche avvelenate pericolosissime non solo per gli animali selvatici ma anche per i cani di turisti e cacciatori.”
 
Per Dreosto serve un’adeguata ed immediata campagna di sensibilizzazione al problema, con conseguente valorizzazione - anche economica - del ruolo svolto dal nucleo cinofilo antiveleni del veneto che opera in tutte le alpi orientali e annovera addetti qualificati, la cui importanza deve essere ricosciuta. “La soluzione non può e non deve essere l'avvelenamento dei lupi” chiosa il parlamentare del carroccio, evidenziando che i lupi, oramai in molte zone, sembrano assuefatti dalla presenza umana che non considerano piú un pericolo, avvicinandosi sempre piú spesso e senza timore alle abitazioni e ai ricoveri degli animali domestici e compiendo vere e proprie razzie. Al fine di arginare una situazione sempre piú difficile, l’onorevole suggerisce l’adozione di un protocollo operativo per interventi in aree sensibili come centri abitati, aree turistiche ed allevamenti, che possa prevedere lo sparo con munizioni a salve o proiettili di gomma da parte dei Carabinieri forestali e della Polizia Provinciale, cosí che il carnivoro possa riacquisire la naturale diffidenza nei confronti dell’uomo, comprendendo che il suo ambiente non è quello antropico e che le sue prede d'elezione sono gli altri selvatici.
 
“In tal senso proporró un’interrogazione alla Commissione Europea, al fine di supportare azioni operative come quella citata, per la mitigazione del problema”. Nel frattempo i recenti censimenti sul cervo compiuti nell’area veneta del bosco del Cansiglio hanno evidenziato un drastico calo della presenza dell’ungulato: circa un centinaio di esemplari rispetto al migliaio di un paio d’anni fa.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Lupo, Dreosto interviene su tema bocconi avvelenati

da tempo quando vado a funghi mi sono comperato una pistola libera vendita scaccia cani comperata a San Marino due anni fa quando sono stato in vacanza a Bellaria! Ottimo deterrente per cinghiali lupi e soprattutto cani randagi ( peggio dei lupi).

da mario 18/05/2021 15.51

Re:Lupo, Dreosto interviene su tema bocconi avvelenati

Quando i lupi si riuniranno in superbranchi,come in alcune parti del mondo;e attaccheranno anche l'uomo specialmente i bambini,tornerà di moda il luparo?????

da Fucino Cane 18/05/2021 15.19

Re:Lupo, Dreosto interviene su tema bocconi avvelenati

Il problema del lupo è sottovalutato. Sono troppi e pericolosi. In molte zone si esce a funghi con i propri cani e si torna soli a casa. Bisogna riequilibrare la specie.

da Franco Viola 18/05/2021 8.04

Re:Lupo, Dreosto interviene su tema bocconi avvelenati

Questa dei proiettili di gomma ancora non l'avevo sentita. I lupi si avvicinano alle aree urbane perchè aumentando di numero è ovvio che debbano colonizzare altro territorio in cerca di cibo, dunque spingendosi sini all'abitato. Il lupo, arriva agli allevamenti di animali domestici, poichè come predatore e dunque da grande opportunista, l'istinto gli suggerisce che è molto più facile il successo di una cattura su una pecora che su un cervo. E l'europa cosa propone? Di fargli BOOOOMMMM..!!! E questi sono gli esperti? Poveri noi...

da Hunter74 18/05/2021 1.35

Re:Lupo, Dreosto interviene su tema bocconi avvelenati

Si gira sempre attorno al problema..I lupi sono tanti e diventeranno tantissimi e poi ancora di piu'. Quindi ,sparo a salve o proiettili di gomma? Pezo el tacon del buso e poi ci meravigliamo se operatori esasperati scelgono l'illegale fai da te?

da Vito Canevese 17/05/2021 21.51

Re:Lupo, Dreosto interviene su tema bocconi avvelenati

ma . cosa centra il mondo venatorio con questi stupidi che avvelenano siamo alle solite ci facciamo male da soli.

da lory 59 17/05/2021 18.06

Re:Lupo, Dreosto interviene su tema bocconi avvelenati

Quella dei cervi l'ho letta anch'io e mi ha fatto sorridere il giornalista che elogiava i lupi perchè avevano contribuito a ridurre il numero dei cervi senza che venissero sparati (boh!). Chissà cosa mangeranno tutti sti lupi (che lupi non sono, ahime) ora che non hanno più cervi, forse si metteranno a brucare l'erba?

da MarioP 17/05/2021 17.40

Re:Lupo, Dreosto interviene su tema bocconi avvelenati

Chi fa da se fa per tre

da Io 17/05/2021 17.25

Re:Lupo, Dreosto interviene su tema bocconi avvelenati

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.

da Redazione BigHunter.it 17/05/2021 17.01