Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Arci Caccia: il 2 giugno elezione del nuovo Presidente


giovedì 27 maggio 2021
    

Accolta la richiesta di dimissioni del Presidente Nazionale Piergiorgio Fassini, Arci Caccia annuncia la convocazione per il prossimo 2 giugno del proprio Consiglio Nazionale. L'incontro che si svolgerà in videoconferenza, porterà all'elezione del nuovo Presidente Nazionale e dell'ufficio di Presidenza.

Giugno sarà anche il mese di avvio dei Congressi Territoriali che proseguiranno a luglio ed agosto per coprire l’intero sistema associativo nazionale per la discussione e l’approvazione dei documenti e l’elezione dei delegati e dei nuovi Organi Dirigenti locali chiamati a rappresentare le proposte dei territori a Chianciano. L’Assemblea nazionale di settembre (10 e 11 a Chianciano Terme) definirà strategia, progetti, alleanze e statuto che ambirà a portare l’ARCI Caccia negli Enti di Terzo Settore.

In quella sede si definirà il nuovo gruppo dirigente, la struttura gestionale, amministrativa per meglio valorizzare il patrimonio di volontari, di donne e uomini che collaborano e concorrono  fattivamente alla vita dell’Associazione e che, insieme al solido patrimonio di sedi sociali nazionale e locali, agli impianti sportivi, costituiscono la forza dell’ARCI Caccia per le migliori politiche e i servizi di cui la caccia ha bisogno per tornare a contare nella Società e a cercare consenso tra i giovani, obiettivo ineludibile se la caccia vorrà avere credibilità e lunga vita  e non ridursi ad un’attività esclusivamente turistico-commerciale per pochi benestanti.


Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Arci Caccia: il 2 giugno elezione del nuovo Presidente

Il 2 Giugno del 1946,gli italiani mandarono in esilio in Portogallo,il re di maggio(i Savoia):speriamo che il 2 Giugno prossimo l'Arci Caccia, riesca ha mandare in esilio in sud africa,Veneziano e compagnia cantante???

da Fucino Cane 30/05/2021 20.24

Re:Arci Caccia: il 2 giugno elezione del nuovo Presidente

un consiglio come presidente arci caccia propongo la signora brambilla.

da aleandro 28/05/2021 6.58

Re:Arci Caccia: il 2 giugno elezione del nuovo Presidente

Si parla di tutto, ma non di un futuro fatto di unione e di una costituente che porta a formare un'una sola associazione che parla la stessa lingua e si muove con la forza dell'essere tutti insieme. Fino quando vi sarà il direttore di orchestra Veneziano, nell'Arcicaccia cambieranno i musicisti ma non la musica e la caccia ci lascerà le penne.

da Osservatore 27/05/2021 14.07

Re:Arci Caccia: il 2 giugno elezione del nuovo Presidente

Ricordo a me stesso che un certo fermariello & compagni arci caccia furono artefici sostenitori della 157 /92. Ricordo ancora che un certo veneziano si oppose al rilascio di pda ai sedicenni accompagnati fino al diciottesimo anno di età da cacciatori esperti di lunga data. Ricordo altresì che nessuna opposizione han fatto per i balzelli esosi che si sborsano per gli atc ,quanta burocrazia, malcostume, clientelismo per entrarvi viene tutt’oggi a crearsi. E come dimenticare la famosa “caccia sociale” di cui si riempivano la bocca ma che all’atto pratico serviva solo a riempire le loro tasche giacché pochi se non addirittura nulli sono i giovani che si possono permettere di pagarsi un pda con annessi e connessi per attuare la loro passione. Già l’arci caccia se la conosci come conosci le vicinanza politiche dalla stessa le eviti entrambi.

da Paolo 27/05/2021 13.24

Re:Arci Caccia: il 2 giugno elezione del nuovo Presidente

Veneziano sta al comunismo come Frankenstein sta all'Avis

da Pajetta 27/05/2021 13.16

Re:Arci Caccia: il 2 giugno elezione del nuovo Presidente

LUNGA VITA ALL'ARCI CACCIA, LUNGA VITA AL COMUNISMO!!!!!

da Federico 27/05/2021 12.17

Re:Arci Caccia: il 2 giugno elezione del nuovo Presidente

Allora si è dimesso davvero. L'arci caccia è degna dell'URSS di Cernenko. Passano da un presidente all'altro senza colpo ferire, quasi si trattasse di un semplice adempimento burocratico. Sono senza vergogna! Il massimo dell'ipocrisia: hanno dei problemi enormi e pensano che nessuno se ne accorga celebrando l'ennesimo congresso. Ma quale democrazia! Là dentro comanderà sempre Veneziano, qualunque presidente fantoccio emergeranno di nuovo

da Breznev 27/05/2021 11.24