Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

30 mila presenze alla sagra degli osei


lunedì 6 settembre 2021
    

 
Disposizioni anti covid e green pass non hanno sfiduciato piú di tanto espositori e pubblico che, in concomitanza della bella giornata di sole, si é riversato per le vie di Sacile ammirando i volatili e gli altri animali presenti. Un successo per la qualitá del canto ascoltato dalle giurie anche per la gara canora, che pur soffrendo l’assenza di qualche concorrente per la coincidenza di altre due fiere ornitologiche, ha incoronato campione nazionale il tordo bottaccio del trevigiano Stefano Signor.
 
Appuntamento fisso rispettato anche dalle associazioni venatorie del territorio, dalle cacciatrici pordenonesi e dai falconieri, che hanno contribuito a rilanciare il ruolo gestionale della caccia e delle attivitá di miglioramento ambientale a supporto della biodiversitá, nel dialogo con i visitatori degli stand. Numerose le autoritá presenti, tra cui gli Eurodeputati Marco Dreosto e Massimo Casanova e il sottosegretario al Ministero per la Transizione ecologica Vannia Gava, sacilese e madrina dell’evento. Unici assenti gli animalisti, probabilmente disincentivati dalla raffica di querele fioccate, lo scorso anno, da parte della Proloco organizzatrice.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:30 mila presenze alla sagra degli osei

30.000 presenze, fa già ridere così

da Pippo 07/09/2021 1.29

Re:30 mila presenze alla sagra degli osei

Hai perfettamente ragione Willy

da mario 06/09/2021 21.54

Re:30 mila presenze alla sagra degli osei

Per me Sacile è ed resterà,il non plus ultra delle fiere degli uccelli!!!!

da Fucine Cane 06/09/2021 18.55

Re:30 mila presenze alla sagra degli osei

Spero che la proloco si faccia pagare i danni da questi animalisti

da Pino 06/09/2021 16.53

Re:30 mila presenze alla sagra degli osei

Anche se in tanti ci odiano il nostro mondo resterà sempre il più bello e fatto di persone per bene.al contrario di animalambientalisti

da Willy 06/09/2021 16.26