Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Francia. Aumentano i candidati cacciatori


mercoledì 15 settembre 2021
    

 
 
In Francia i candidati all'esame della licenza di caccia sono aumentati del 10% nell'ultimo anno. Pure in un contesto problematico per la caccia francese, bersaglio di attacchi sociali, politici e normativi, l'apertura della caccia nel paese d'Oltralpe è segnata da un netto risveglio di interesse.
 
Infatti, il numero di candidati che desiderano sostenere l'esame della licenza di caccia è aumentato di quasi il 10% a livello nazionale rispetto al 2019 (prima della crisi sanitaria). Siamo passati da 16.352 (1° semestre 2019) a 17.980 (1° semestre 2021). Al 1° luglio 2021 il numero di richieste è già pressoché equivalente a quello del 2019 (29.993 al 1° luglio 2021 rispetto alle 33.582 del 2019!). Alcuni dipartimenti o regioni sono particolarmente interessanti, come la Dordogna, il Pas-de-Calais o la regione di Parigi. La domanda è così forte che si stanno formando liste di attesa con la prospettiva di una revisione ritardata nel tempo per mancanza di risorse pubbliche.
 
L'esame di caccia è organizzato dall'Ufficio francese della biodiversità (OFB) in collaborazione con le Federazioni dipartimentali dei cacciatori. Questo forte aumento del numero di candidati  è la prova che, nonostante un difficile contesto sanitario, un clima deleterio derivante dallo sconfinato attivismo degli anticaccia, le decisioni ingiuste per la caccia tradizionale, i francesi vogliono sempre più scoprire questa passione.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole. Per eventuali segnalazioni potete scrivere a [email protected]
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Francia. Aumentano i candidati cacciatori

Alla gallina troppo ghiotta crepò il gozzo.

da 15.54 18/09/2021 15.54

Re:Francia. Aumentano i candidati cacciatori

Più cacciatori più concorrenza....meno porto d'armi più selvaggina disponibile...è da stupidi gioire, al mio paese nel giro di 30 anni da 200 circa a 26...qualcosa si prende sempre

da Contentideche 18/09/2021 11.41

Re:Francia. Aumentano i candidati cacciatori

X Mario;senza scomodare la Germania;provate a fare l'esame di caccia(patente come la chiamano loro) in Canton Ticino oppure nel Canton Grigioni???????????

da Fucino Cane 16/09/2021 18.38

Re:Francia. Aumentano i candidati cacciatori

La colpa e anche nostra che non portiamo più i nostri figli con noi in campagna anche solo x una passeggiata con il cane e da lì che incomincia tutto

da Re rob 16/09/2021 14.07

Re:Francia. Aumentano i candidati cacciatori

In Francia i candidati all'esame della licenza di caccia sono aumentati del 10%

da 21.23 16/09/2021 11.06

Re:Francia. Aumentano i candidati cacciatori

In Francia i candidati all'esame della licenza di caccia sono aumentati del 10%

da 21.23 16/09/2021 11.03

Re:Francia. Aumentano i candidati cacciatori

Si vede che cacciare in Francia è più appagante che in Italia.

da Frank 44 15/09/2021 18.24

Re:Francia. Aumentano i candidati cacciatori

Per andare bene a caccia in Italia i cacciatori dovrebbero essere 100.000 non di piu

da Italo 15/09/2021 18.07

Re:Francia. Aumentano i candidati cacciatori

Invece in Italia calano i cacciatori perché non si può cacciare più niente questa è la verità tutti parlano ma non fanno niente per la caccia e tante persone non vanno più a caccia

da Un cacciatore 15/09/2021 17.47

Re:Francia. Aumentano i candidati cacciatori

Se volete fare una indagine seria guardate l’esame di caccia tedesco, anzi studiatelo…

da Mario 15/09/2021 11.50

Re:Francia. Aumentano i candidati cacciatori

Beati loro, che credono in un futuro, ...qualcuno sa dove reperire i nostri di dati,..... cosi tanto per essere piu depressi temo che da noi 30000 aspiranti cacciatori non ci sono stati complessivamente in 10 anni....senza i giovani e le donne, purtroppo temo siamo condannati insorabilmente all'estinzione.

da Bughiu 15/09/2021 10.53