Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Bologna. Apertura tutto bene


martedì 21 settembre 2021
    
 
 
Nella giornata di apertura generale della caccia gli agenti della Polizia locale della Città metropolitana di Bologna impegnati sul territorio, supportati dalle Guardie Giurate Volontarie, hanno registrato la presenza di 764 cacciatori – con massiccia presenza di extra residenti provenienti in particolare dalla Regione Toscana e dalla provincia di Rimini – riscontrando una diminuzione in linea con gli ultimi anni. 

Le condizioni climatiche non favorevoli, l’osservanza dei comportamenti precauzionali che ha dissuaso molti dal partecipare in gruppo, come abitualmente fatto, la connotazione dell’attività venatoria in ragione di un target generazionale di ultrasessantenni, la preferenza per la caccia agli ungulati (in avvio da ottobre) a scapito di quella a lepri e fagiani sono elementi che hanno ridotto vistosamente la platea dei cacciatori proseguendo una tendenza in atto da circa un decennio.

Sul regolare svolgimento dell’attività hanno vigilato 30 agenti e 40 guardie giurate volontarie che hanno operato con oltre 30 automezzi.

In totale sono stati effettuati 281 controlli e non è stato registrato nessun incidente. L’attività di Polizia ha prodotto 16 verbali e nessuna notizia di reato.

Anche quest’anno non sono accaduti incidenti nel corso della giornata, né si sono verificati particolari danni/disagi se non quelli lamentati dagli agricoltori con riguardo alle auto parcheggiate sulla loro proprietà senza autorizzazione.


Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Bologna. Apertura tutto bene

ecco perchè (in avvio a ottobbre). Se gestissero cosi la glandestinità criminalità e spaccio saremmo una nazione felice.

da Bravo Bonaccini! 22/09/2021 17.14

Re:Bologna. Apertura tutto bene

Grande Emilia-Romagna che approva il calendario venatorio a marzo e taglia le unghie ai ricorsi animalari!

da Bravo Bonaccini! 21/09/2021 18.42

Re:Bologna. Apertura tutto bene

vorrei invitare la brambilla vicino ai miei terreni vicino a milano a pulire fossi argini da qualsiasi rifiuto ce da sporcarsi ..o e meglio andare in televisione a fare la santerellina ipocrisia vanto di queste persone..andate a lavorare poi capirete viva la caccia

da lory 59 21/09/2021 18.42