Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Modena. Aumentano i controlli


martedì 12 ottobre 2021
    
 
Saranno oltre 70 i volontari che collaboreranno con la Polizia provinciale per garantire i controlli sulla caccia e la pesca; sono Guardie ecologiche volontarie (Gev), Guardie  ecologiche di Legambiente (Gel), dei tre Atc modenesi, delle aziende faunistico venatorie, oltre alle guardie giurate volontarie della Provincia. La collaborazione dei volontari è regolata da una apposita convenzione che è stata rinnovata nei giorni scorsi, fino al 2024, dal Consiglio provinciale. Il documento stabilisce rapporti, compiti e responsabilità, oltre a prevedere un riconoscimento economico, calcolato sulla base delle percorrenze effettuate. Come ha sottolineato il presidente della Provincia Gian Domenico Tomei, «la collaborazione dei volontari è fondamentale per garantire un efficace presidio del territorio e favorire il regolare svolgimento di queste attività», concetto ripreso dalla comandante della Polizia provinciale Patrizia Gambarini, illustrando il provvedimento che prevede l’impegno delle associazioni a garantire un’attività di vigilanza ittico-venatoria di almeno 150 ore per ciascun associato, come previsto dalle direttive regionali, con il coordinamento della Polizia provinciale. I volontari potranno accertare eventuali violazioni amministrative e emettere le relative sanzioni; per svolgere questa attività, che viene eseguita senza portare armi, la Provincia fornisce tesserino di riconoscimento e promuove interventi di formazione e aggiornamento. Gli agenti della Polizia provinciale e i volontari controllano circa 160 mila ettari di territorio dove è consentita la caccia e il rispetto di tutti i divieti.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Modena. Aumentano i controlli

Ma come si fa a dare il permesso a questi tizi di controllare i cacciatori ai volontari di legambiente guardie ecologiche che come vedono i cacciatori fanno multe e basta. Poi da come viene prospettata sembra che vanno in cerca di assassini no di cacciatori con la fedina penale pulita

da Roma 13/10/2021 12.41

Re:Modena. Aumentano i controlli

ma non facciamo caso a questi "volontari" , la maggioranza è gente che per un abbattimento venderebbe la madre e probabilmente meglio non possono fare , fanno tenerezza e unpochino schifo!

da Jhon 13/10/2021 6.54

Re:Modena. Aumentano i controlli

Quì qualcosa non quadra! Signori, da quando è mondo il volontariato è volontariato. Inoltre, gli agenti della Polizia provinciale sono agenti di P.G., gev e gel non sono agenti di P.G. no controllo armi, cacciatori o quant'altro!!!

da s.g. 12/10/2021 20.34

Re:Modena. Aumentano i controlli

E voi cacciatori del caz andate a sparare ai cinghiali quando vi chiama la provincia pur di sparare state a casa tanto è gratis che mandino i 70 gev Gel tanto loro sono retribuiti. Seno si fotte anche la provincia

da Pino 12/10/2021 20.07

Re:Modena. Aumentano i controlli

Non bastavano i vu' cumpra' nord africani in giro, pure questa carrellata di m erde?

da al peggio non vi è fine 12/10/2021 18.53

Re:Modena. Aumentano i controlli

E prevedono anche un riconoscimento economico?????? da noi in Lombardia;NON E'previsto nessun riconoscimento economico alle guardie volontarie!!!

da Fucino Cane 12/10/2021 18.20

Re:Modena. Aumentano i controlli

che bavi da noi invece pretendono gli interventi di controllo gratis, anzi ci fanno un favore.....

da gino 12/10/2021 13.21

Re:Modena. Aumentano i controlli

quelli del gel lavorano a secco o usano il gel?

da ZERO ASSOLUTO + breton INOX ( per sempre) 12/10/2021 13.13

Re:Modena. Aumentano i controlli

Ci potete dire anche a quanto ammontano i rimborsi spese?

da Grazie 12/10/2021 11.32