Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Puglia. Cia favorevole caccia in deroga


mercoledì 27 ottobre 2021
    

Storno caccia in deroga
 
 
La caccia in deroga allo storno, autorizzata nelle province di Bari e Brindisi, è un provvedimento assolutamente positivo. Cia-Agricoltori Italiani della Puglia esprime soddisfazione per la decisione ratificata dalla Regione Puglia.
 
"La nostra organizzazione, assieme alle altre associazioni agricole, nell’ambito del Comitato regionale faunistico-venatorio, chiedeva da tempo che tale scelta fosse ufficializzata e messa nero su bianco com’è accaduto in questi giorni. La caccia in deroga non risolve il problema, ma di certo è uno strumento importante per iniziare a contrastare un fenomeno, quello dei danni che gli storni causano all’agricoltura, sempre più grave e insostenibile”. Giannicola D’Amico, vicepresidente regionale di Cia Puglia e componente del Comitato regionale faunistico-venatorio, esprime con queste parole la soddisfazione e l’apprezzamento per quanto la Regione Puglia ha ufficializzato, permettendo la caccia in deroga allo storno.

“In alcune zone della Puglia, in particolare in quelle di Bari e Brindisi, gli storni hanno già causato danni per milioni di euro. Un solo uccello è capace di mangiare 20 grammi al giorno di olive, questo fa capire quale possa essere il danno arrecato da milioni di esemplari lungo tutto l’arco della campagna olivicola. Le loro deiezioni spesso rendono non più raccoglibili né commestibili le colture orticole, sporcano i fabbricati rurali, causano spese aggiuntive per migliaia di euro. Con il cambiamento climatico, inoltre, gli storni sono diventati stanziali, una circostanza che aggrava ulteriormente la situazione. La caccia in deroga sarà utile quantomeno a porre un freno al proliferare incontrollato degli storni. E’ necessario ristabilire un equilibrio tra la presenza sempre più numericamente rilevante della fauna selvatica e le esigenze dell’agricoltura: rispettare la natura, infatti, significa anche ripristinare condizioni ambientali e di coltivazione sostenibili. Sarebbe auspicabile estendere la caccia in deroga allo storno ad altre aree della regione dove il fenomeno è presente, pertanto chiediamo che le rilevazioni e i monitoraggi scientifici, che sono propedeutici e indispensabili a supportare il provvedimento di deroga, vengano eseguiti anche in altre aree della Puglia”.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Puglia. Cia favorevole caccia in deroga

E io compro un paio di scatole di cartucce in più per il prossimo anno!!

da X questo qua sotto 28/10/2021 11.40

Re:Puglia. Cia favorevole caccia in deroga

Significa che in primavera piazzerò più cassette nido per la colonia di Storni di casa a Bari, per rimpiazzare le perdite.

da Problemi moderni richiedono soluzioni moderne 27/10/2021 23.47

Re:Puglia. Cia favorevole caccia in deroga

Animalari.... beccatevi sta deroga...prrrrrrrrrr

da Mark58 27/10/2021 21.03

Re:Puglia. Cia favorevole caccia in deroga

X cacciatore pugliese, questo e' unico modo per poter cacciare lo storno.....(pensa che qui in Veneto siamo anni luce Avanti.....sic..abbiamo la lega con fratelli d'italia, ma nemmeno ci provano!!!! Altro che dx favorevole.

da Mario 27/10/2021 18.47

Re:Puglia. Cia favorevole caccia in deroga

La caccia in deroga allo storno si dovrebbe praticare in tutti i paesi e non solo ad alcuni della provincia di bari,come sempre si fa figli e figliastri

da Cacciatore pugliese 27/10/2021 17.12

Re:Puglia. Cia favorevole caccia in deroga

altra legnata per gli animalari

da genny 4 bott 27/10/2021 14.13