Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Francia. Guardie venatorie per controllo dei reati ambientali?


martedì 23 novembre 2021
    

 
 
In un'intervista al Journal du Dimanche, il presidente della Federazione nazionale dei cacciatori  Willy Schraen ha annunciato l'intenzione di presentare una proposta per estendere la sfera di competenza degli agenti giurati delle federazioni di caccia in modo che possano fungere da "polizia di prossimità" rurale, in grado di verbalizzare i reati ambientali  nelle aree rurali, uniti a sorveglianza e prevenzione, ma soprattutto sanzionare  reati come lo scarico abusivo di rifiuti  o il randagismo. Una proposta che inevitabilmente fa sobbalzare ambientalisti. Sulla proposta, la ministra dell'ambiente Barbara Pompili ha dichiarato: "Non peremtteremo che i cacciatori diventino polizia ambientale".  Da parte sua, Hélène Thouy, la candidata alla presidenza del partito animalista, ha usato parole ancora più dure sui social: "Ottima idea! - Ha detto - Perché non affidare anche agli spacciatori la lotta al narcotraffico? " Segno che la proposta ha colto nel vivo. 

Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Francia. Guardie venatorie per controllo dei reati ambientali?

Purtroppo tutto il mondo è paese, gli ambientalisti se devono fare loro i controllori, tutto ok se a farli sono le guardie venatorie non va bene, forse perché possono beccarsi anche loro qualche controllo ed eventualmente delle sanzioni (tutto questo perché neanche loro sono tutti santi)

da Raffaele 25/11/2021 12.29

Re:Francia. Guardie venatorie per controllo dei reati ambientali?

Pompa pompili.

da w la caccia 23/11/2021 18.57

Re:Francia. Guardie venatorie per controllo dei reati ambientali?

Beh in Italia ci sono anche guardie venatorie delle associazioni ambientaliste...forse da noi tutta questa polemica non ci sarebbe stata

da bastiancontrario 23/11/2021 18.52

Re:Francia. Guardie venatorie per controllo dei reati ambientali?

Certo che gli animalisti/anticaccia francesi;da così fastidio che le guardie venatorie volontarie delle associazioni venatorie,possano fare controlli e sanzionare quelli che inquinano a salvaguardia dell'ambiente:Io non ci trovo niente di male,ANZI??????

da Fucino Cane 23/11/2021 17.08

Re:Francia. Guardie venatorie per controllo dei reati ambientali?

I cacciatori già con la loro presenza sul territorio per il periodo in cui si può andare a caccia svolge il compito di sentinella del territorio è vigile ed attento che non si verificano Incendi controlla con la sua presenza tutto ciò che riguarda qualunque abuso w la CACCIA

da Cacciatori calabresi 23/11/2021 15.25

Re:Francia. Guardie venatorie per controllo dei reati ambientali?

Siiiii.....i nostri li vedi in giro per la strenna e la cacciata di Natale......manca poco !!!

da Annibale 23/11/2021 12.52