Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Cacciatrici in aumento in Austria


venerdì 26 novembre 2021
    

 
Anche in Austria sempre più donne si avvicinano alla caccia. Siamo già a un 10% con un livello ormai stabile del 20% fra le candidate all'esame di caccia.  Tendenza  molto apprezzata dal mondo della caccia,  che da tempo non è più esclusiva dei maschi.

Petra Aichberger, una giovane cacciatrice della Bassa Austria, apparsa di recente in TV,  ha rilasciato interessanti dichiarazioni al periodico Jagdfakten. Già a tredici anni ha cominciato a suonare il corno da caccia e ancor prima accompagnare a caccia il padre. Grazie alla musica ha frequentato questo mondo, appassionandosi ai racconti sulle varie esperienze. Più avanti si è formata accompagnando il padre per i censimenti dei cervi.  "Quando si caccia - dice -  si vive la natura in modo più intenso. Come escursionista posso godermi i momenti individuali, ma come cacciatrice posso conoscere l'intera area e gli animali nel corso delle stagioni. E ha imparato molto anche durante la formazione per acquisire la licenza  di caccia.  Le relazioni in natura e i vari modelli comportamentali degli animali selvatici ora mi sono molto più chiari. Come cacciatrice, posso anche impegnarmi più attivamente nella manutenzione del territorio. Vivo momenti unici lì."

Cacciatrice responsabile, lamenta la mancanza di consapevolezza dell'importanza della caccia da parte della gente che non la conosce. Soprattutto per quello che riguarda l'impegno dei cacciatori nella conservazione degli habitat, la manutenzione di siepi e rifugi per animali selvatici, l'attenzione alle specie che sono diminuite in questi ultimi anni.   "Gli avversari della  caccia - conclude - danno importanza solo al momento dell'abbattimento del selvatico, ignorando l'impegno per la  protezione dell'ambiente,  per la conservazione della biodiversità, per il mantenimento degli habitat." 

Leggi tutte le news

7 commenti finora...

Re:Cacciatrici in aumento in Austria

W le donne

da Alessio 29/11/2021 14.55

Re:Cacciatrici in aumento in Austria

Tutto un altro mondo, inventori dello zyklon b .

da GORI mario 27/11/2021 14.46

Re:Cacciatrici in aumento in Austria

Altra cultura tutto un'altro rispetto verso la natura da parte Austriaca

da Zanetti walter 27/11/2021 11.47

Re:Cacciatrici in aumento in Austria

Ci sembra che anche in Italia si sta diffondendo la caccia da parte delle donne perché ananche loro hanno capito che è un modo per trascorrere una giornata piena di emozioni, bene comtinuioamo così cje siamo sulla buona strada. W la CACCIA w le donne w i cacciatori. W la CACCIA ed i Cacciatori

da Cacciatori calabresi 26/11/2021 16.35

Re:Cacciatrici in aumento in Austria

Si bello...meraviglioso...anche ca220 me ne frega però!!!!

da Il Piave 26/11/2021 15.34

Re:Cacciatrici in aumento in Austria

.... Certo, così non avremmo più pace neanche a caccia!!!

da s.g. 26/11/2021 14.05

Re:Cacciatrici in aumento in Austria

Bene speriamo che anche in Italia,succeda la stessa cosa dell'Austria!!!!!

da Fucino Cane 26/11/2021 12.30