Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Toscana: Aggiornamento rendicontazione deroga storno


venerdì 26 novembre 2021
    
 
La Confederazione Cacciatori Toscani in una nota informa tutti i cacciatori interessati al prelievo venatorio in deroga della specie Storno, che,  e a seguito della comunicazione dei competenti uffici della Regione Toscana, dove viene stabilita la rendicontazione dei capi abbattuti con scadenza settimanale, la prossima rendicontazione è prevista per il giorno Martedì 30 Novembre 2021 e dovrà essere effettuata entro e non oltre le ore 20 del giorno stesso.

Per tutti coloro che avessero necessità di utilizzare il servizio messo a disposizione dalla Confederazione Cacciatori Toscani, CCT ricorda di inviare entro e non oltre la mezzanotte di lunedì 29 novembre, il modulo compilato e firmato, all’indirizzo email dedicato [email protected] con allegato copia di documento in corso di validità; e che tutte le nostre sezioni territoriali delle associazioni confederate saranno a disposizione per dare assistenza e supporto a tutti i cacciatori.
Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Toscana: Aggiornamento rendicontazione deroga storno

X nando...non ti invidio perche' qua in Veneto con la lega, fratelli d'italia in maggioranza.....noi cacciatori ci portano in palmo di mano, sic, a parole,( modo di dire, che siamosiam ''favoriti'')sono a un passo dalla soluzione.....ma quel passo dal 2013 non lo fanno...( lieve umor, per non piangere)attendo fiducioso le deroghe che la ue ci consente, ma sepolte dal governo it, e ancora qualcuno ''predica''invece di cominciare a raccoglire I danni provocati ecc....

da Mario 28/11/2021 21.31

Re:Toscana: Aggiornamento rendicontazione deroga storno

In 2 siamo a 173 storni. Quest’anno riusciamo a fare il pieno (100 a testa). Tante fucilate. Belle curate sulla giostra. Come ai bei tempi del babbo…che bello quando i ricordi sono il presente…. E tutto in una regione rossa! Per questo alle regionali sempre PD!!

da Nando 28/11/2021 12.07