Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Rapporto Beccaccia 2009: maggiori i prelievi dei maschi


venerdì 12 giugno 2009
    
Beccaccia Massoli Novelli
 
In Italia vengono cacciate più beccacce maschio. Lo si evince dall'esame del rapporto Beccaccia 2009 di Beccacciai d'Italia, che seppur considerando un campione ristretto, ci fornisce alcune informazioni utili all'analisi di questo selvatico in Italia.
 
Le 248 schede raccolte grazie al progetto Beccaccia On Line sono state inviate da cacciatori sparsi per tutta la nazione, pertanto i dati  sono statisticamente rappresentativi, in particolare per quanto riguarda alcune informazioni.
 
Se analizziamo per esempio quelle relative al sesso delle beccacce, possiamo constatare una prevalenza di prelievi di maschi (52 per cento, contro un 48 di beccacce femmine). La situazione sembrerebbe comunque piuttosto variegata: nell'Italia Nord occidentale le schede relative a beccacce femmine si fermano al 33 per cento, 29 per cento nel nord est, 43 per cento nell'italia meridionale. Mentre le percentuali femminili salgono nell'Italia Insulare (59 per cento, contro un 41 per cento di maschi), e nell'italia centrale (52 per cento, contro il 48 di individui di sesso maschile).
 
Tutto questo avrà un significato? Riteniamo di sì. Per gli approfondimenti sollecitiamo l'intervento degli esperti.
Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Rapporto Beccaccia 2009: maggiori i prelievi dei maschi

forse, volando le beccacce da est a ovest, grosso modo, vuol dire che i maschi sono di più. O più creduloni, o più sciocchi di fronte a cane e cacciatore. Chissà.

da chirone 14/06/2009 10.48