Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Fidc Brescia: "la beffa della beccaccia a gennaio"


giovedì 30 dicembre 2021
    
Beccaccia studio Vignac
 
 
Secondo una nota diramata dall’Utr di Brescia la caccia a beccaccia e beccaccino a gennaio si può esercitare sono nelle zone elencate nel calendario integrativo.
 
Protesta la Fidc provinciale: "Ancora una volta però questa interpretazione è a totale discapito del mondo venatorio che con mille discussioni aveva provato a raggiungere un punto di incontro tra coloro che, specialmente segugisti, vogliono tutelare la fauna da ripopolamento appena immessa e coloro che, cacciatori con il cane da ferma, vogliono ritagliarsi ancora qualche giornata di caccia anche a gennaio".
 
Il tutto per l'intrepretazione di una frase ambigua:  "Il cosiddetto Calendario Integrativo per la provincia di Brescia al punto 2.3 “ALTRE DISPOSIZIONI” - spiega la Fidc bresciana - recita che “dal 01.01.2022 al 31.01.2022 la caccia vagante è consentita per tre giorni settimanali a scelta esclusivamente: nelle paludi negli stagni e negli specchi d’acqua artificialmente predisposti per almeno tutta la relativa annata e relative rive, nelle stoppie bagnate o allagate. E nei seguenti laghi e corsi d’acqua e relativa fascia di 50 metri da rispettivo battente dell’onda ….e segue l’elenco dei laghi di Garda e Iseo e dei fiumi Oglio Chiese Mella Strone e Gambara”. Al termine dell’elenco segue poi un'altra frase, non presente nel calendario dello scorso anno: “fatte salve le limitazioni di cui al punto precedente, dal 10.01.2022 al 31.01.2022 la beccaccia e il beccaccino sono cacciabili esclusivamente nei giorni di sabato e domenica su tutto il territorio dell’ Atc Unico”. Dal nostro punto di vista - continua Fidc - questa frase intendeva voler dire che la caccia vagante in generale seguiva le limitazioni del punto 2.3, e cioè rive di fiumi laghi e stoppie allagate mentre per beccaccia e beccaccino si poteva estendere la caccia in forma vagante a tutto il territorio dell’Atc, solo nelle giornate di sabato e domenica. Secondo invece una nota diramata dall’Utr di Brescia la caccia a beccaccia e beccaccino si può esercitare sono nelle zone elencate, poichè a loro modo di vedere “fatte salve le limitazioni” è da intendersi con “ferme restando le limitazioni”.
 
Fino a lunedì 3 gennaio il prelievo rimane consentito in tutto il territorio regionale nel rispetto delle limitazioni previste dal calendario venatorio.

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:Fidc Brescia: "la beffa della beccaccia a gennaio"

Una presa in giro

da Fattori annibale 01/01/2022 9.00

Re:Fidc Brescia: "la beffa della beccaccia a gennaio"

Meno male che queste scelte vengono fatte dagli ambiti o comprensori e proposte agli utr ( vecchie province ) dove il 99 x100 è composto come rappresentanti delle ass venatorie dalla fidc vedete voi come siamo ridotti

da Pino 31/12/2021 17.42

Re:Fidc Brescia: "la beffa della beccaccia a gennaio"

NON VANNO DEPOTENZIATI GLI UTR MA I SEGUGISTI. NON E' POSSIBILE CHE LA PRESENZA DI QUESTA CATEGORIA DI CACCIATORI VADA SEMPRE A DISCAPITO TI TUTTE LE ALTRE FORME DI CACCIA. CHIUDONO AI PRIMI DI GENNAIO PER FARTI ANDARE A FAR LE CATTURE DELLE LEPRI, SCALANO SOLDI PER LE QUOTE SE VAI A FAR LE CATTURE, VIETANO LA CACCIA A TUTTO CAMPO PERCHE' HANNO LIBERATO 4 LEPRI CHE POI FINISCONO INVESTITE SUI BORDI DELLE STRADE O MUOIONO PERCHE' D' IMPORTAZIONE E SONO MALATE. BASTA CON QUESTI RIDICOLI CAGNARI, CHE POI SI FANNO CHIUDERE LA CACCIA ALLA LEPRE IN ANTICIPO PERCHE' NON SEGNAO I CAPI ABBATTUTI. PARI DIGNITA' E RISPETTO PER TUTTE LE FORME DI CACCIA, PENE SEVERE A CHI TRASGREDISCE E UNITA' D' INTENTI. ALTRIMENTI SARA' UN SUIDIO.

da BS1973 31/12/2021 10.41

Re:Fidc Brescia: "la beffa della beccaccia a gennaio"

abbandonate questi commercianti di tessere,rafforzate il MOVIMENTO SCELTA ETICA ,poi vedete come cambiano le cose,o fatevi le polizze private ma non date più i vostri soldi a queste AAVV

da GENNY 4 BOTT 30/12/2021 23.06

Re:Fidc Brescia: "la beffa della beccaccia a gennaio"

Perchè invece le immissioni di stanziale non le fate a partire dal 1 febbraio, anzichè limitare egoisticamente chi esercita la caccia alla migratoria col cane da ferma?

da Hunter74 30/12/2021 22.47

Re:Fidc Brescia: "la beffa della beccaccia a gennaio"

A gennaio i cani vanno tenuti a guinzaglio, ad eccezione delle zone vocate al cinghiale nelle quali va consentita pure la caccia alla beccaccia col cane da penna.

da Umberto 30/12/2021 11.37

Re:Fidc Brescia: "la beffa della beccaccia a gennaio"

UN'ULTERIORE CONFERMA CHE VOI FIDC VALETE QUANTO IN VENDITORE DI POLIZZE ASSICURATIVE.

da serpico 30/12/2021 11.25

Re:Fidc Brescia: "la beffa della beccaccia a gennaio"

Gli UTR Lombardi vanno depotenziati. Per legge. Sono uffici in cui un dirigente, e quindi una singola persona, prendono provvedimenti senza rispondere del loro operato ad alcuno. Se ti capita un dirigente anticaccia in quella provincia i cacciatori sono fritti e devono subire una serie di vessazioni inenarrabili ...

da Lombardo 30/12/2021 8.53