Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

La Regione Toscana afferma principio sussidarietà in materia venatoria


mercoledì 12 gennaio 2022
    
Toscana. Chiarimenti sulla preapertura - BigHunter
 

La Giunta Regionale Toscana, su proposta dell’Assessore Stefania Saccardi, ha approvato alcune importanti delibere riguardanti l’attività venatoria. 

In particolare si è dato avvio alla procedura istitutiva dei CAV (Centri di Assistenza Venatoria) così come previsto dall’art 5 bis della LR 3/94. Un passo di grande importanza per tutto il mondo venatorio Toscano volto ad affermare il principio della sussidiarietà in materia venatoria. Ai futuri CAV, saranno affidati compiti di supporto su precise attività riguardanti la caccia; rinnovi e nuove autorizzazioni per gli appostamenti fissi, domande per le varie abilitazioni venatorie, promozione della cultura della sicurezza, gestione del portale per l’inserimento e rilascio degli anelli inamovibili per i richiami vivi per uso caccia.

Una scelta che porta a compimento una parte importante dello spirito contenuto nella Legge Regionale 3/94 sulla caccia. Per la prima volta a livello Nazionale, in materia di attività venatoria, si applica un concetto innovativo per la semplificazione di alcune procedure e per un conferimento di specifiche funzioni alle associazioni di categoria, così come già avviene in altri settori della vita pubblica.

Un plauso dunque all’Assessore Saccardi per l’affermazione di questo importante risultato che pone oggi, la Regione Toscana, ancora una volta alla testa di un processo culturale che auspichiamo venga seguito anche da altre realtà regionali.

Nella seduta sono state anche approvate le delibere riguardanti le modalità per il rilascio degli anelli inamovibili per i richiami vivi ad uso venatorio e quella inerente lo svolgimento delle attività di controllo in art. 37 sul cinghiale con il metodo della braccata

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

8 commenti finora...

Re:La Regione Toscana afferma principio sussidarietà in materia venatoria

Dipenderà da noi cacciatori farli funzionare e dare un buon servizio alla caccia ed ai cacciatori

da cattani stefano 14/01/2022 22.18

Re:La Regione Toscana afferma principio sussidarietà in materia venatoria

Il Cav mi sembra il Caf. Per avere la pensione che ti spetta o per pagare le tasse complicate dal labirinto di leggi inutili ti ci vuole un sostituto che ti faccia da ausiliario. Naturalmente anche il Cav come il Caf ,per queste operazioni, avrà diritto ad un rimborso statale per ogni pratica svolta in favore del cacciatore ed il cerchio si chiude.A dimenticavo anch'io vigliaccamente mi accodo per il plauso all'assessore Saccardi, non si sa mai, mi denegasse il permesso di caccia per ritorsione

da 1 toscano 12/01/2022 18.03

Re:La Regione Toscana afferma principio sussidarietà in materia venatoria

Bravo Gianni secondo me hai ragione,altro carrozzone

da Mino 51 12/01/2022 17.33

Re:La Regione Toscana afferma principio sussidarietà in materia venatoria

Tanto e un vi ci mandano, e c’è la peste.

da C2H5OH 12/01/2022 14.59

Re:La Regione Toscana afferma principio sussidarietà in materia venatoria

La parola povero ti rappresenta molto bene, se questa è la tua capacità di osservazione e critica, penso quando sei a caccia quanto divertimento possa avere la selvaggina che incontri.

da buona caccia 12/01/2022 13.15

Re:La Regione Toscana afferma principio sussidarietà in materia venatoria

Sveglia Lega. Più che sceglia lega dovresti svegliarti tu. E' dal 1992 con la legge 157 che è iniziato il federalismo venatorio. Ognu a casa propria non te nei accorto?

da poveri noi 12/01/2022 13.00

Re:La Regione Toscana afferma principio sussidarietà in materia venatoria

Alla faccia di chi sbraita per il federalismo. Quì incominciamo CON QUELLO VENATORIO.

da Sveglia Lega 12/01/2022 11.41

Re:La Regione Toscana afferma principio sussidarietà in materia venatoria

Un modo come un altro per finire di trasformare le associazioni venatorie in Centri Servizi (spero per loro ben remunerati) e depontenziarne definitivamente le capacità rivendicative. Il percorso che hanno fatto fare ai sindacati con i CAF.

da Gianni 12/01/2022 11.32