Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Volontari di Enalcaccia di Andria in prima linea contro gli incendi


lunedì 15 giugno 2009
    
Analcaccia contro gli incendiI cacciatori sono le prime sentinelle dell'ambiente e lo dimostrano ogni anno contribuendo alla pulizia dei boschi, occupandosi del mantenimento dei sentieri e tutelando i delicati equilibri della fauna cacciata. Un ruolo fondamentale lo giocano anche nella prevenzione degli incendi, un pericolo che accentua in corrispondenza delle alte temperature di questi giorni. La sezione di Andria di Enalcaccia si è messa in prima fila per difendere il patrimonio boschivo ed ha attivato quest'anno un numero di telefono per le segnalazioni (il 335.714.82.77).
 
L'azione dei cacciatori di Enalcaccia non si limiterà alla raccolta delle segnalazioni ma si concretizza nella disponibilità già comunicata ai vertici nazionali della Protezione civile  per il servizio di anti incendio boschivo volontario.
 
I turni saranno svolti dal 15 giorno fino a concludersi nel mese di settembre.  I volontari dell’Enalcaccia assicureranno la loro presenza tra la propria sede comunale, sita al "Largo Torneo” di Andria o presso la Pineta di Castel del Monte.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Volontari di Enalcaccia di Andria in prima linea contro gli incendi

Cari amici di Andria complimenti da un CACCIATORE AMBIENTALISTA. Una mia idea era quella di responsabilizzare i cacciatori che raggiunta la terza eta' avessero la possibilita' di risparmiare(non pagando rinnovi e versamenti ) e che le loro associazioni dessero un contributo per le spese sostenute in cambio di un controllo sul loro territorio come protezione civile, sia per il degrado che per incendi. Questa mossa per me incentivava un maggiore controllo territoriale in tutta ITALIA. Pertanto chiedrei A NINO di mettere una postilla sulla nostra idea di MOVIMENTO, quella di promuovere tale idea così da invogliare la maggior parte dei cacciatori in pensione di aderire aderire a questa nostra iniziativa. Una stretta di mano a Nino e ai pro-NATURALMENTECACCIA.

da p.alias 18/06/2009 11.48

Re:Volontari di Enalcaccia di Andria in prima linea contro gli incendi

MI sarei meravigliato se avessi letto anche in questo caso un giudizio positivo.Forza amici di Andria dimostriamo ai falsi ambientalisti che i veri ambientalisti siamo noi

da DINO(FG) 16/06/2009 17.31

Re:Volontari di Enalcaccia di Andria in prima linea contro gli incendi

Complimenti vivissimi, amici Cacciatori andriesi. Non guasterebbe se questa lodevole iniziativa fosse imitata e seguita anche da tutti gli altri Cacciatori iscritte alle inutili e troppe AA VV, almeno darebbero un minimo di segnale di buona volontà e civismo. Già, ma ora fa caldo, si porta la famiglia al mare, si va a pescare …. Poi a fine agosto ci si risveglia e si ricomincia a chiedere:”quando si apre la caccia? La 157 è stata modificata? Possiamo sparare gli storni? quando si chiude? E a febbraio si può cacciare? ….” Questi, purtroppo sono la grande massa degli SPARATORI che della Caccia non se ne frega niente ! E allora cosa vogliamo fare se non disinteressarci più che mai della Caccia, del rispetto che non abbiamo più, del territorio che non riavremo mai, della salvaguardia della Natura, della schiavitù in cui siamo sia da parte delle quasi tutte le AA VV e di TUTTI i partiti politici? Andate pure avanti di questo passo e poi, fra un paio d’anni o poco più, quando la caccia sarà ridotta ad una vera e propria mortificazione ancora e molto di più di quella che è oggi, non piangete, non strappatevi i capelli, non tappatevi le orecchie se i vostri figli vi chiederanno: “ ma perché ci avete lasciato questa bella eredità? Non sarebbe stato più onorevole chiuderla del tutto la caccia?”

da [email protected] 15/06/2009 16.31