Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Zone Umide: Fidc chiede intervento di legge per tutela e gestioneGermania: nuovo record di cacciatori, superata quota 460 milaIstituto Gestione Fauna. Iniziata discussione in Commissione AgricolturaValichi montani, attesa decisione del Tar LombardiaCaccia ai Turdidi in Calabria: Per Fidc confermata caccia fino al 30 GennaioIn Commissione Agricoltura al via Pdl su Istituto Gestione Fauna SelvaticaMassardi (Lega): “Bene stop ad anelli in alluminio, via libera a fascette di plastica” Lombardia, richiami vivi: in arrivo nuovi contrassegni inamovibiliFidc Calabria: dal Tar interpretazione restrittiva. La Regione chiariscaLa caccia sempre più utile a stimare la fauna selvatica. Nuovo studioArci Caccia Umbria "basta demagogia, serve una caccia moderna"TAR Calabria: nessuna riapertura automatica della caccia, sentenza di novembre ancora validaFloriano Massardi responsabile dipartimento caccia Lega in LombardiaBruzzone "si avvi percorso legislativo per superare Ispra su gestione fauna e caccia"Puglia: caccia a tordi e beccaccia prosegue fino al 29 gennaioValichi Montani: Consiglio di Stato dà ragione alla LacUmbria, Tar conferma sospensione turdidi e beccacciaSardegna: modificato Calendario Venatorio germano e gallinellaEcologisti francesi chiedono ai cacciatori di abbattere più cervi Anlc contro le reti anti predazione in Abruzzo "costose ed inefficaci"Referendum, raccolta firme on line. La Cabina di Regia chiede intevento della ConsultaFidc: norma ricorsi caccia chiara, le Regioni non cedano agli animalistiUmbria: dopo diffida Regione sospende caccia a turdidi e beccacciaANUU: "Modifiche alla legge 157 un passo avanti, ma serve un impegno del Governo”Consiglio di Stato conferma validità della composizione degli ATC reggini Caccia in Umbria, le associazioni animaliste diffidano la RegioneTordi e beccaccia, la caccia può proseguire anche in Umbria?Peste suina: riprende la caccia selettiva al cinghiale nelle "zone 1" in Piemonte Calabria applica modifiche a 157: caccia a turdidi prosegue fino al 30Puglia, Scatigna (FdI) chiede revisione su modifica regolamento ATCSu Journal of Wildlife Management studio Fidc sul beccaccinoVeneto, Sentenza Tar conferma censure per starna e germano realeSicilia, Tar respinge ricorso animalista contro la cacciaScatta la polemica su chiusura anticipata della caccia nelle MarcheCircolare Ministeriale Controllo faunistico: inammissibile ricorso animalistaComitato Tecnico Faunistico Venatorio: respinto ricorso degli animalistiMarche: prende il via anche il progetto Beccaccino

News Caccia

Grosseto, la pulizia del bosco è promossa dai cacciatori


lunedì 15 giugno 2009
    
Pulizia del bosco GrossetoLa scorsa domenica l'Atc grossetano n° 6 ha organizzato la giornata di pulizia del bosco coinvolgendo oltre 500 persone che hanno operato sul territorio raccogliendo oltre 250 quintali di rifiuti e materiali di vario genere.
 
Un successo dovuto  soprattutto alla collaborazione congiunta di diversi soggetti: i distretti di gestione faunistico venatoria, la Provincia e i comuni dell'Atc, la comunità montana Colline Metallifere, il Corpo forestale dello stato, le associazioni venatorie e ambientaliste.
 
Intere famiglie hanno operato nell'unico scopo di preservare l'ambiente e la bellezza del patrimonio boschivo. La quantità di rifiuti raccolta è inferiore rispetto allo scorso anno, il che indica chiaramente che questo tipo di iniziative riescono nel tempo a dare il buon esempio fungendo da deterrente per gli altri.
Il merito va soprattutto ai cacciatori dell'Atc “Essendo la piu’ grande organizzazione – commentano gli organizzatori -che agisce sul territorio con 6.573 cacciatori iscritti nella stagione venatoria 2008/2009, i quali conoscono come nessun altro ogni angolo piu’ nascosto delle nostre campagne, abbiamo un potenziale non indifferente per continuare una difesa attiva dell’ambiente in collaborazione con tutte le componenti rappresentate nel comitato di gestione”.
 
E' importante avvicinare sempre più persone a questo tipo di iniziative che dimostrano concretamente l'apporto fondamentale della caccia nella difesa dei nostri territori, e che hanno molto da insegnare sulla gestione e la tutela delle risorse ambientali.
 
Nella stessa giornata si e’ svolta l’assemblea generale dei cacciatori, degli agricoltori e degli ambientalisti, alla quale hanno partecipato circa 250 persone, durante la quale il presidente Enzo Mori ha illustrato la gestione complessiva dell’Atc Gr6 per l’anno 2008 e l’attivita’ prevista per l’anno 2009.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Grosseto, la pulizia del bosco è promossa dai cacciatori

Mi tolgo tanto di cappello difronte all'ATC6 di Grosseto.Queste cose dovrebbero accadere spesso per farsì che il territorio venga protetto no distrutto.Da CACCIATORE AMBIENTALISTA quale mi ritengo avrei piacere che si proponesse in via definitiva una giornata per la pulizia del nostro territorio e partecipassero insieme CACCIATORI e AMBIENTALISTI.Sarebbe un bel modo per cominciare a rispettarci.

da p.alias 18/06/2009 18.15

Re:Grosseto, la pulizia del bosco è promossa dai cacciatori

da noi non si muove foglia, non tira vento non abbaia il cane, e nemmeno il gallo alla mattina canta. le nostre aavv hanno talmente tante idee per la testa che non sappiamo cosa fare per renderci utili. siamo quasi inutili.

da da paolo t fano pu 17/06/2009 23.08

Re:Grosseto, la pulizia del bosco è promossa dai cacciatori

tutti prendino spunto da questa atc sopratutto quelle lombarde e in special mondo quelle varesine

da jack 64 15/06/2009 23.04