Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Toscana. Gli agricoltori vogliono di più


martedì 8 febbraio 2022
    
 
 
“Le nuove misure di controllo e contenimento degli ungulati messe in campo dalla Regione Toscana, rafforzando gli indirizzi per le polizie provinciali, vanno nella giusta direzione, anche se serve molto altro, perché l’emergenza causata dagli animali selvatici è ormai cronica e non risolvibile se non con interventi decisi e con scelte coraggiose. Serve prevenzione per non disperdere il patrimonio suinicolo regionale, comprese le razze autoctone e per non arrivare alle restrizioni di circolazione nei boschi come già sta avvenendo altrove”. A sottolinearlo è Luca Brunelli, presidente Cia-Agricoltori Italiani della Toscana, in seguito agli indirizzi approvati dalla Giunta regionale che regolano i compiti delle polizie provinciali. “C’è bisogno che la sostenibilità ambientale sia l’esigenza di tutti -aggiunge -, serve maggiore coraggio, nelle scelte e nelle azioni da portare avanti. Non si può parlare più di emergenza, ormai è una situazione ordinaria. Bisogna modificare la Legge 157, avere il coraggio e la forza politica di affrontare il tema con strumenti nuovi, non continuando a delegare solo ai cacciatori, che da soli non ce la fanno anche per numeri minori rispetto al passato. Bisogna pensare a prelievi con strumenti innovativi, di conseguenza immaginare nuovi metodi per raggiungere questo obiettivo.”

“Bene il rafforzamento delle funzioni delle polizie provinciali per fronteggiare gli ungulati, ma la svolta passa dal coinvolgimento attivo degli agricoltori”. “La direzione è quella giusta – rinforza Marco Neri, presidente di Confagricoltura toscana– però non ci si può fermare qui, perché è evidente che per far fronte all’emergenza ungulati non basta l’impegno delle polizie provinciali. Bisogna dare un ruolo importante anche agli agricoltori:la Regione Lombardia, ad esempio, ha appena approvato una delibera che consente a proprietari e conduttori di terreni danneggiati di chiedere l’impiego di altri due operatori autorizzati al controllo selettivo degli ungulati”.


 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

12 commenti finora...

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

isalata, pomodori, zucchine e ortagi vari pure l'olio di oliva extravergine tutto COMPRESO.

da Agricoltore 11/02/2022 14.05

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

Agricoltore va bene ma ci devi aggiungere anche un cesto di insalata.

da Frank 44 11/02/2022 8.51

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

come per i piccioni è giusto che gli agricoltori si facciano pagare: 50 euro a uscita di caccia giornaliera : 200 euro a cinghiale rosso / maschi intermedi 300 euro/ maschi da trofeo 500 / femmine 300 euro.

da Agricoltore 10/02/2022 21.07

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

Ho capito! Anche qui, come per i colombi, si arriverà piano piano ad una caccia per gli amici ( meglio se amici a pagamento ). Scommetto che se la carcassa dovesse essere consegnata alla Provincia i volontari sparirebbero in un istante.

da Frank 44 09/02/2022 16.59

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

!!!!! No Frank No !!!!!!!!!

da Il cinghiale 09/02/2022 10.41

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

Per risolvere il problema cinghiali l'unica soluzione e' la peste suina africana

da toscano 08/02/2022 20.01

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

Ci sta pensando l'Arcicaccia che venerdì prossimo organizza un megaconvegno a Firenze. Se tutto va bene siamo rovinati. Risultato prevedibile?: più restrizioni alle cacce nostre; il cinghiale e i caprioli e i cervi in mano agli agricoltori.

da In che mani siamo.... 08/02/2022 17.46

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

Non si può parlare più di emergenza, ormai è una situazione ordinaria. Bisogna modificare la Legge 157, avere il coraggio e la forza politica di affrontare il tema con strumenti nuovi, non continuando a delegare solo ai cacciatori, che da soli non ce la fanno anche per numeri minori rispetto al passato. Bisogna pensare a prelievi con strumenti innovativi, di conseguenza immaginare nuovi metodi per raggiungere questo obiettivo.”........cioé ci vuole una soluzione all Italiana.....invece che 1 euro di cartuccia a palla......1000 euro a sbafo....e il problema rimane

da Moto perpetuo 08/02/2022 17.16

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

a caccia a diritto da ottobre a marzooooooooooooooo!

da simo 08/02/2022 17.05

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

Viva i cinghiali vivi. Date agli agricoltori il reddito di cittadinanza. Viva i lupi vivi. Date agli allevatori il reddito di cittadinanza

da E tutti vissero felici e contenti 08/02/2022 12.53

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

Io ho la ricetta giusta: coinvolgere LUCA !

da Frank 44 08/02/2022 12.27

Re:Toscana. Gli agricoltori vogliono di più

Per fronteggiare l'emergenza Cinghiali,in Lombardia,assessore Rolfi NON sa più a quale santo rivolgersi,compreso Sant'Ambross???????

da Fucino Cane 08/02/2022 11.43