Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Lombardia. La carne di cinghiale arriva alla METRO


lunedì 7 marzo 2022
    
 
Sostenibilità ambientale, filiera corta e sicurezza alimentare. Sono questi i valori legati ai nuovi prodotti di carne di cinghiale che sono distribuiti nei punti vendita METRO Italia grazie a una collaborazione tra Regione Lombardia, Metro, IAB, Filiera Agricola Italiana, e Fondazione UNA.

Il progetto rende disponibile nei punti vendita METRO un prodotto finale frutto di una filiera carne di selvaggina completamente italiana, ottenuta nell’ambito dei programmi per la gestione della popolazione dei cinghiali sul territorio con piani di prelievo approvati da ISPRA, che successivamente seguono un iter certificato nei centri di lavorazione sottoposti a vigilanza veterinaria per garantire la massima sicurezza alimentare.

“L’eccessiva proliferazione di cinghiali sul territorio lombardo sta generando problemi all’agricoltura e alla sicurezza delle persone. Oggi trasformiamo questo problema in concreta opportunità economica per il territorio e per tutta la filiera, garantendo ai consumatori prodotti assolutamente certificati sotto ogni punto di vista. Ringrazio tutti coloro che hanno lavorato e hanno creduto in questo progetto” ha detto l’assessore all’Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi della Regione Lombardia Fabio Rolfi.

“Siamo felici di essere al fianco di Regione Lombardia, Fondazione UNA e Filiera Agricola Italiana per generare un circolo virtuoso che crea benefici sotto molteplici aspetti: grazie a questo progetto, infatti, vogliamo trasmettere l’importanza di intraprendere azioni concrete a beneficio delle aree nazionali in cui operiamo, valorizzando una catena di approvvigionamento locale in un’ottica sostenibile, e assicurare ai nostri clienti Horeca un prodotto di alta qualità. Con questa nuova collaborazione, coniughiamo l’obiettivo di tutelare il territorio con la volontà di offrire ai nostri ristoratori una varietà sempre più selezionata e qualitativa di prodotti, consentendo loro rispondere ai nuovi trend di consumo quali il rispetto dell’ambiente e l’attenzione al km sostenibile”– dichiara Tanya Kopps, Amministratore Delegato di METRO Italia.

“La carne di cinghiale 100% italiana disponibile in Metro avrà anche i marchi "Selvatici e Buoni" e “Firmato dagli Agricoltori Italiani” garanzia di provenienza da filiera controllata. Questo progetto rappresenta, infatti, un passo in avanti rispetto al Protocollo d’Intesa siglato da Fondazione UNA con Regione Lombardia nel 2019 per favorire la creazione di una filiera sostenibile della selvaggina che, oggi grazie a questa collaborazione, arriva direttamente nel canale Horeca. Un segnale che conferma la necessità di lavorare sulla tracciabilità e sulla sicurezza alimentare per garantire trasparenza e legalità, a tutela del consumatore e del ristoratore nonchè l'importanza di esportare tale modello eccellente di filiera controllata lombarda anche in altre regioni”– ha concluso Maurizio Zipponi, Presidente di Fondazione UNA.

I prodotti rispettano i principi base della sostenibilità e del benessere animale: la selvaggina nasce e vive libera ed è libera di adottare i comportamenti tipici della specie. Si tratta infatti di produzioni ecocompatibili, ottenute da fonti rinnovabili, che si alimentano da biomassa senza impatto ambientale e a chilometro zero. L’iniziativa, inoltre, punta a diffondere grazie al mondo della ristorazione una maggiore consapevolezza delle varietà alimentari del territorio italiano, valorizzando un prodotto tradizionale e a provenienza locale.

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Lombardia. La carne di cinghiale arriva alla METRO

Se non scoppia l'atomica da come si presenta la situazione italiana con licenziamenti a valanga bollette alle stelle come anche la benzina, scioperi ecc.ecc... di carne anche se puzzolente e piena di parassiti ne avrete molto poca da vendere . Vedrete che concorrenza tra i boschi per l'accaparramento, altro che legge sulla caccia, silenzio venatorio,smartphone ecc..ecc..

da Berto 09/03/2022 8.00

Re:Lombardia. La carne di cinghiale arriva alla METRO

Alla metro c'è da anni. Solo Rolfi non se ne era accorto, impegnato com'è a fare i calendari venatori ,uni e trini , con tre mesi di ritardo sulle scadenze di legge

da Chester 07/03/2022 21.34

Re:Lombardia. La carne di cinghiale arriva alla METRO

Ottimo ,bisogna creare una filiera ,,,imparate da Melinda ,Sono bravi ma piu' a vendere che a produrre..

da anonimo 07/03/2022 21.04

Re:Lombardia. La carne di cinghiale arriva alla METRO

Però dobbiamo avere il coraggio di ammetterlo: questo blog, senza LUCA, non é più interessante come prima. Per favore LUCA ritorna!

da Frank 44 07/03/2022 17.35

Re:Lombardia. La carne di cinghiale arriva alla METRO

Caro Luca come vedi la carne di cinghiale,è arrivata anche nei supermercati!!!

da Fucino Cane 07/03/2022 16.20