Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Liguria: rinnovata commissione faunistico venatoria


giovedì 17 marzo 2022
    
Novità caccia Liguria
 
Su proposta del vice presidente Alessandro Piana, la composizione della Commissione faunistico-venatoria regionale, che era arrivata a naturale scadenza, è stata rinnovata. L’ultima nomina risale al 2016; dura in carica 5 anni.

“Ancora più importante in questo periodo garantire il funzionamento di un organo – dice il vice presidente Piana - che, da decenni garantisce a titolo gratuito consulenze tecnico-scientifiche ed esprime pareri in merito all’adozione di provvedimenti regionali sulla caccia.

Come da legge regionale 29/1994 è composta dai rappresentanti della Regione Liguria, delle organizzazioni professionali agricole, dalle associazioni venatorie, dalle associazioni di protezione ambientale, da docenti o esperti dell’Università di Genova e dell’Ente Nazionale Cinofilia Italiana.

Lo scopo è quello di continuare a garantire la maggiore rappresentatività di tutti i territori. A tutti vanno i migliori auguri di buon lavoro in una stagione politica che richiede grande responsabilità”.

In rappresentanza delle categorie sono stati nominati: Fabio Rotta (Coldiretti Liguria), Maurizio Furio (Confagricoltura Liguria), Ivano Moscamora (Confederazione Italiana Agricoltori), Andrea Campanile (Federazione Italiana della Caccia), Francesco Maggi (Associazione Nazionale Libera Caccia), Paolo Bona (Arci Caccia), Marcellino Montagner (Enalcaccia), Giuseppe Casale (Associazione dei Migratoristi Italiani), Giorgio Giannoni (Associazione Italiana della Caccia), Anton Maria Magnarin (Ekoclub), Riccardo Lertora (Lega Italiana Protezione Uccelli), Guglielmo Jansen (WWF Italia), Augusto Atturo (Italia Nostra), Massimo Pigoni (Ente Nazionale Protezione Animali), Daniele Baroni (Università degli Studi di Genova- DISTAV), Daniele Duradoni (Università degli Studi di Genova – DISTAV), Andrea Marsan (Università degli Studi di Genova, DISTAV), Giovanni Bordo (Ente Nazionale Cinofilia Italiana).

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

6 commenti finora...

Re:Liguria: rinnovata commissione faunistico venatoria

Avete ragione, secondo me ci vorrebbe un ricambio generazionale. Perché non ci proponiamo? Ognuno di quelli che scrivono sempre, me compreso, che non va mai bene niente, si propone nelle nostre associazioni e sicuramente qualcuno qualcosa di meglio potrà fare. Se poi non si ha tempo, non si ha voglia o si trova la scusa "tanto non mi ci vogliono" o peggio si hanno le assicurazioni private........... Per esempio, ieri quanti di quelli che scrivono qui erano a Masone?

da Mario Genova 20/03/2022 10.59

Re:Liguria: rinnovata commissione faunistico venatoria

Si....così ci levano altri 10 giorni qua e la..... Però ci fanno andare 5 giorni ad ottobre e a novembre,(come se fossimo tutti pensionati o se avessimo 20 giorni di ferie da bruciarci)

da Ligure 18/03/2022 12.44

Re:Liguria: rinnovata commissione faunistico venatoria

Commissione Faunistico Venatoria? Togliete immediatamente "VENATORIA" che è meglio,ipocrisia allo stato puro,povera caccia e poveri noi liguri

da Mino 51 17/03/2022 13.02

Re:Liguria: rinnovata commissione faunistico venatoria

A leggere chi c'è in commissione e soprattutto a sapere cosa fanno quei quattro ai nostri danni, fa venire anguscia solo a pensarci, che schifo

da lupo69 17/03/2022 12.36

Re:Liguria: rinnovata commissione faunistico venatoria

A parte Marcellino Montagner che stimo, ce veramente da toccarsi le cose di famiglia, si capisce perché la Caccia in liguria è allo sbando totale

da Senza Speranza 17/03/2022 12.09

Re:Liguria: rinnovata commissione faunistico venatoria

Convocata solo una volta all'anno per un'oretta. Ma questo non lo dice l'assessore.

da DavideP 17/03/2022 10.46