Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Toscana. Nuovi corsi di formazione


martedì 29 marzo 2022
    
 Le Associazioni confederate alla CCT  (Confederazione Cacciatori Toscani) organizzano, con l’ausilio dell’ Agenzia Formativa CEDAF, in modalità di videoconferenza su piattaforma digitale una serie di corsi formativi per forme di caccia speciali.

Lo scopo principale è quello di dare la possibilità ad una platea più ampia possibile di cacciatoriinteressati alla formazione in ambito venatorio di ottenere le relative abilitazioni richieste.

Di particolare interesse il corso per la “FORMAZIONE e SPECIALIZZAZIONE RELATIVI ALLE NORME DI COMPORTAMENTO e SICUREZZA PER LA CACCIA AL CINGHIALE IN BRACCATA” indispensabile per l’ottenimento dell’attestato per l’iscrizione al Registro Regionale per la caccia al cinghiale in braccata per coloro che non hanno ancora i requisiti previsti dall’art 72 comma 1 lettera c) del Regolamento Regionale 48/R 2017.

Il Corso prenderà il via, su piattaforma Zoom, Mercoledì 20 Aprile dalle ore 15:00 alle ore 18:00.
Docenti qualificati ed esperti del settore, presenteranno gli argomenti previsti dalla normativa ed al termine della serata di corso verrà rilasciato l’attestato di partecipazione.

Inoltre molti altri Corsi si aggiungeranno alla programmazione delle prossime settimane.

Venerdì 22 Aprile sempre in modalità videoconferenza prenderà il via il “CORSO DI FORMAZIONE PER CONDUTTORE DI CANE LIMIERE E GIRATA mentre i prossimi 5 e 13 Aprile inizieranno due nuovi moduli di corso per conseguire l’abilitazione alle attività di “CONTROLLO” ai sensi dell’ Art.37.


Leggi tutte le news

0 commenti finora...