Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Agricoltura sostenibile e fauna selvatica: la parola alle Regioni


venerdì 1 aprile 2022
    
Fauna selvatica
 
Da informazioni raccolte dalla Vice Presidente  della Giunta Regionale Stefania Saccardi, abbiamo appreso la notizia che nella giornata di ieri, la Commissione Politiche Agricole della Conferenza Stato Regioni, ha affrontato i temi riguardanti l’agricoltura sostenibile e il rapporto con la fauna selvatica.

L’incontro al quale ha preso parte la Vice Presidente Saccardi, ha visto la partecipazione del sottosegretario al MITE (Ministero per la transizione ecologica) Vannia Gava.

La discussione si è incentrata su alcune criticità legate anche ai danni provocati dalla mancata gestione faunistica in alcuni territori.

Le regioni intendono non solo affrontare questi importanti aspetti ma soprattutto dare soluzioni urgenti e risposte concrete ad un settore, quello agricolo e zootecnico, oggi ancor più colpito dal “caro energia” e dalla mancanza di alcune materie prime dovuta alla situazione internazionale.

La Vice Presidente Saccardi assieme ad altri rappresentanti presenti all’incontro, ha fornito un contributo di analisi per la predisposizione di una serie di punti programmatici da presentare al Governo.

In particolare, le Regioni hanno espresso una linea comune sulla necessità di provvedimenti immediati e di urgenza che prevedono, tra l’altro, dei piani di controllo da attivare con la tecnica della braccata, l’ampliamento dei tempi di caccia agli ungulati e interventi tesi ad esercitare piani di controllo anche all’interno delle aree protette.

Inoltre le regioni chiedono decisioni urgenti anche sul fronte del pagamento dei danni da fauna selvatica agli agricoltori, attingendo alle risorse provenienti dalle concessioni governative per l’esercizio venatorio e ad una riforma dell’ISPRA su base regionale.

Su questo ultimo aspetto, si dibatte da tempo anche in Toscana a seguito delle difficoltà riscontrate sui temi collegati alla gestione faunistica ma anche rispetto a quelle che sono le ricadute sui calendari, sui tempi e sulle specie cacciabili.

Il fatto che oggi, in una sede autorevole, si siano affrontate queste ed altre problematiche, lascia sperare nella possibilità di giungere in tempi opportuni ad una soluzione politica che ristabilisca una equilibrata centralità delle Regioni sulla gestione della fauna selvatica (CCT).

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Agricoltura sostenibile e fauna selvatica: la parola alle Regioni

"per il rovescio della medaglia" Hai Ragione, quanti anni terribili e forse non sono finiti.

da Etrusco Toscano 03/04/2022 9.09

Re:Agricoltura sostenibile e fauna selvatica: la parola alle Regioni

Si parla sempre di danni della fauna selvatica all agricoltura in parte giustamente,ma .....a quando un serio simposio di quanti danni crea e ha creato da lustri questa agricoltura a economia,salute,territorio,fauna,flora e acque ???

da Il rovescio della medaglia 01/04/2022 21.28

Re:Agricoltura sostenibile e fauna selvatica: la parola alle Regioni

infatti io vado a caccia in toscana dalla Lombardia e non rompe i coglioni nessuno stordito di sx chissà e in Emilia Romagna meno che meno

da Davide69 01/04/2022 15.56

Re:Agricoltura sostenibile e fauna selvatica: la parola alle Regioni

Per Davide lo stordito di destra: i ricorsi al TAR Toscana ci sono spesso, compreso il 2021

da Osvaldus 01/04/2022 13.27

Re:Agricoltura sostenibile e fauna selvatica: la parola alle Regioni

le solite pagliacciate , si parla solo di caccia agli ungulati , per le altre forme di caccia che si sta facendo , praticamente niente se non togliamo i poteri a gente come Ispra e il TAR, dove ormai è chiaro che i ricorsi vengono vinti solo nelle regioni di dx per i capannisti è finita si è sentito un ricorso in Toscana o in Emilia Romagna? lo scorso anno. Pertanto cara LEGA ne parliamo alle prossime elezioni.

da Davide69 01/04/2022 12.57