Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Cabina Regia Toscana formula nuove richieste


lunedì 11 aprile 2022
    

Regione Toscana
 
 
E' previsto per oggi, lunedì 11 aprile, un incontro della Cabina di Regia delle Associazioni Venatorie Toscane (Arci Caccia, Enalcaccia, Italcaccia e Liberacaccia) sulle problematiche per la prossima stagione, da esporre all'Assessore Saccardi.

Sul Calendario Venatorio  hanno già scritto alla Regione per chiedere una celere approvazione del provvedimento, in modo da lasciarsi il tempo di rispondere ad eventuali ricorsi e salvare comunque la stagione venatoria. La Cabina di Regia ha chiesto all’assessorato di presentare il medesimo calendario dello scorso anno e i ricorsi, viste le opinabili opinioni presentate da ISPRA alla Commissione Europea, che anticipano le date di ripasso di specie importanti, come tordo, beccaccia, alzavola, ecc.. è sicuro che ci saranno. La Cabina di Regia non approva la possibilità, già prospettata alla Regione, di approvazioni all'ultimo minuto per evitare i ricorsi. "E se questi dovessero arrivare a cavallo dell’apertura, con l’effetto di fermare l’attività venatoria? Di chi sarebbe la colpa? Con chi dovrebbero prendersela i cacciatori? Non con noi, questo è certo" scrivono.

"Riguardo al regolamento delle GGVV rileviamo che, pur potendo dare un giudizio positivo all’intenzione dell’amministrazione di mettere ordine in un settore che ne aveva gran bisogno, nel testo approvato non mancano errori e criticità da affrontare quanto prima. Un eccessivo tasso di burocratizzazione, di cui sono esempi il divieto di svolgere nello stesso giorno servizi, anche minimi, e attività venatoria, o l’obbligo, per qualsiasi forma di servizio, di indossare l’uniforme completa. Ed il colossale problema creato dall’inquadramento delle GGVV sotto la legge 81/2008, che intesta ai presidenti provinciali delle associazioni obblighi e responsabilità legati alla sicurezza sul lavoro dei volontari. Certo, una parte di ciò che abbiamo indicato è di difficile risoluzione, ma la gran parte dei problemi sarebbe stata evitata dalla grande assente nella politica di questo Assessore: la concertazione. Alcuni rumors, a dire il vero, sosterrebbero che un’associazione abbia avuto la possibilità, in qualche modo, di visionare il testo prima dell’approvazione ma, trattandosi dei cattivi maestri di cui sopra, non ci stupiamo dei risultati" chiude la Cabina di Regia.



Leggi tutte le news

0 commenti finora...