Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Importante per i cacciatori


martedì 26 aprile 2022
    
 
 
La Strategia Nazionale rappresenta lo strumento attraverso il quale l’Italia intende contribuire all’obiettivo internazionale di garantire che entro il 2050 tutti gli ecosistemi del pianeta siano ripristinati, resilienti e adeguatamente protetti.  Al fine di garantire la più ampia partecipazione, è aperta la consultazione pubblica della Strategia Nazionale Biodiversità 2030.

Il Ministero della Transizione Ecologica, con il supporto di ISPRA, ha predisposto una prima versione della Strategia, sottoposta a fine 2021 a consultazione di amministrazioni, enti e portatori d’interesse, sulla base delle osservazioni pervenute è stato predisposto il testo completato da un file con gli esiti della prima fase di consultazione.

Le osservazioni e i contributi vanno trasmessi mediante la compilazione di un modulo predisposto,  da inviare entro il 22 maggio 2022 a [email protected].

E' di primaria importanza che anche i cacciatori e le loro organizzazioni facciano pervenire le loro proposte.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

9 commenti finora...

Re:Importante per i cacciatori

AH !!! Mo che c'è l'ispra di mezzo risolveremo tutti i problemi.

da Tonio 26/04/2022 20.48

Re:Importante per i cacciatori

...Le osservazioni e i contributi.... Bella, ecco quà tutti a casa! Osservazioni e contributo, trasmessi....

da s.g. 26/04/2022 18.11

Re:Importante per i cacciatori

Nel 2050, grazie a lor signori (ispra,mite,transizione non so cosa ecc...)gli ecosistemi del pianeta saranno distrutti perchè a lor signori degli ecosistemi frega solo per la parte economica. Sig.Zari si sente che lei è giovane.

da 1 toscano 26/04/2022 15.44

Re:Importante per i cacciatori

E' tutto recuperabile sul sito dell'Ispra e del Ministero della Transizione Ecologica. Non condivido l'opinione di chi ne vuole stare lontano: fino a che non parteciperemo attivamente al dibattito sull'ambiente, saremo perdenti. E non è una questione solo italiana. Certi fenomeni prima che arrivare da noi si sviluppano altrove. Siamo in un mercato globale con una informazione dominata dai cosiddetti poteri forti che hanno tutto l'interesse a far prevalere certe tesi che nascondono interessi economici e commerciali. Vi consiglierei di leggere un libro appena uscito (Amare gli animali, di Henry Mance) che tratta l'argomento con dati che possono piacere o non piacere ma che rispecchiano una certa realtà.

da L. Zari 26/04/2022 14.34

Re:Importante per i cacciatori

Cambiate musica,non vi crede piu nessuno,state solo cercando di garantirvi lo stipendio,VERGOGNATEVI ALMENO IN QUESTO MOMENTO

da Mino 51 26/04/2022 14.14

Re:Importante per i cacciatori

E' tutto fumo negli occhi di cittadini ignari e creduloni. Del resto questi istituti devono pur far credere che lavorano. Forse sarebbe meglio non leggere più nulla. Qua è finita come quello che, sano, a furia di fare controlli medici di prevenzione, si è ammalato di mille patologie.

da Hunter74 26/04/2022 13.30

Re:Importante per i cacciatori

Ma guarda un pò......cosa esce oggi....

da SVEEEEEEEEGLIAAAAAAAAAA !!! 26/04/2022 12.48

Re:Importante per i cacciatori

C'è modo di leggere le "perle di saggezza" che quelle @erde dell'ispra hanno scritto ?

da A.le 26/04/2022 12.27

Re:Importante per i cacciatori

Ah, se c'è il supporto di ISPRA, allora dobbiamo stare tranquilli!

da Padule 26/04/2022 11.32