Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Emilia Romagna. Nel nuovo calendario stop abbattimenti per moriglione e pavoncella


mercoledì 27 aprile 2022
    
 
 
E’ arrivato il parere favorevole al calendario venatorio 2022-2023 da parte della commissione Politiche economiche, presieduta da Manuela Rontini. Caccia aperta dall’ultima settimana di settembre al 19 o 30 gennaio, a seconda delle specie in questione. Caccia al cinghiale possibile solo un’ora prima dell’alba a un’ora dopo il tramonto. Divieto di caccia per moriglione e pavoncella in attesa di un piano nazionale per questi volatili.

“Questa proposta di calendario venatorio tiene presente quello che è il parere di Ispra, oltre alle norme vigenti in materia di biodiversità sia animale sia vegetale. Direttive che reputano la caccia un’attività legittima all’interno di precise regole”, spiega l’assessore all’Agricoltura Alessio Mammi, che ricorda come le norme sui cinghiali sono state riformulate in modo da aumentare il numero di capi abbattuti (“Si tratta di animali il cui numero può essere pericoloso per la popolazione e arrecare danni all’agricoltura”).

La proposta della giunta regionale viene bocciata in maniera netta dal centrodestra: “Escludere moriglione e pavoncella è un errore, il Partito democratico ha scelto una posizione di non dialogo”, spiega Massimiliano Pompignoli (Lega), che sottolinea come sono aumentati i danni, ma calati i rimborsi.

“Serve un’audizione di tutti i soggetti interessati e serve una revisione complessiva delle norme regionali in materia di caccia”, sottolinea Marco Mastacchi (Rete Civica) che ricorda anche come “sta calando la selezione degli animali più dannosi per l’agricoltura e l’ambiente”.

“Il calendario venatorio va redatto solo quando si ha già il parere di Ispra: ci siamo trovati a discutere di argomenti senza avere i pareri previsti, non è questione di lana caprina ma fatto serio, il partito di maggioranza ci ricorda sempre che la forma è sostanza, questo è uno dei casi in cui si dovrebbe passare dalle parole ai fatti”, taglia corto Giulia Gibertoni (gruppo Misto), per la quale “la Regione vuole delegare la tutela dell’ambiente ai cacciatori: questo è sbagliato”. Gibertoni lancia anche l’allarme “turismo venatorio”, ovvero cacciatori che vengono in Emilia-Romagna da altre regioni.

Soddisfazione del divieto di caccia per moriglione e pavoncella viene espressa da Silvia Zamboni (Europa Verde), che sottolinea però come nel calendario venatorio ci siano altri aspetti critici che gli ecologisti non concordano. “Esprimiamo i nostri dubbi con grande serenità perché la caccia non era nel patto di maggioranza che abbiamo sottoscritto con le altre forze politiche che sostengono la giunta regionale”, ricorda la consigliera verde, che anche quest’anno, per il terzo anno consecutivo, vota contro al calendario venatorio (Regione Emilia Romagna – Assemblea legislativa).

 

Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Emilia Romagna. Nel nuovo calendario stop abbattimenti per moriglione e pavoncella

Nelle guerre tra fratelli parenti o amici non bisogna mettere lo zampino altrimenti te lo tagliano!purtroppo con questi politicanti andremo tutti a mendicare!

da Mario Lino umbro 28/04/2022 13.15

Re:Emilia Romagna. Nel nuovo calendario stop abbattimenti per moriglione e pavoncella

Vuoi vivere con le mani insanguinate?

da X questo qua sotto 28/04/2022 7.49

Re:Emilia Romagna. Nel nuovo calendario stop abbattimenti per moriglione e pavoncella

Gruppo misto, Europa verde, 5Stelle, = In utili e dannosi. Pensassero invece come l'America e l'Inghilterra stanno inchiappettando l'Europa con l'intento di trascinarci in una guerra civile che non ci riguarda e che ci ha portato un inflazione a due cifre. Questi politici da operetta ci stanno costando troppo e ci fanno perdere la fiducia nelle istituzioni.

da bretone 27/04/2022 19.37

Re:Emilia Romagna. Nel nuovo calendario stop abbattimenti per moriglione e pavoncella

C'è chi invece lo ha già preso.

da x x fagiano 27/04/2022 16.15

Re:Emilia Romagna. Nel nuovo calendario stop abbattimenti per moriglione e pavoncella

Ma quest'anno l'apertura generale in Emilia-Romagna c'è sempre la terza settimana di settembre? Oppure per la prima volta l'apertura generale la fanno lultima domenica di settembre?

da Fagiano 27/04/2022 12.04