Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Colombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Fidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta BrambillaCaccia in deroga. Animalisti in fermentoAnche in Francia colombaccio inserito tra specie nocive

News Caccia

A Siena un progetto per la sicurezza a caccia


giovedì 28 aprile 2022
    
Sicurezza CacciaL'ATC 3 Siena Nord in collaborazione con la ASL Toscana Sud Est e le squadre di caccia al cinghiale hanno avviato un progetto per la sicurezza dei cacciatori.

Il progetto si articolerà sostanzialmente in due fasi distinte. Una prima fase incentrata sulla formazione con un corso di primo soccorso tenuto da medici ed infermieri del 118 sulle tecniche e prime cure. Nella seconda fase, saranno individuati e realizzati dei punti strategici nelle zone boschive e in altri ambienti  agro-silvo-pastorali, appositamente segnalati e manutenuti dalle stesse squadre, per consentire l’arrivo dei mezzi di soccorso e dell’elisoccorso. “Le piazzole” saranno segnalate evidenziando le relative coordinate GPS per consentire alla sala operativa del 118 una immediata individuazione del luogo in cui è stato trasportato il ferito o l’infortunato.

Lo rende noto la CCT in un comunicato, che ringrazia in particolare Marco Radi - Vice Presidente ATC Siena 3 Nord, nonché Coordinatore della CCT Provinciale di Siena, che si è occupato della realizzazione di questo importante progetto.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:A Siena un progetto per la sicurezza a caccia

Chi si prostituisce per sparare ai cinghiali non merita di essere chiamato cacciatore, si arrangino i vari animalardi con le loro soluzioni da manicomio, poi vediamo se la popolazione di cinghiali aumenta o diminuisce.

da Cinghiali? No grazie. 20/05/2022 14.24

Re:A Siena un progetto per la sicurezza a caccia

XLando:condivido purtroppo non solo in Toscana ma da tutte le parti

da Mino 51 29/04/2022 17.50

Re:A Siena un progetto per la sicurezza a caccia

E’ sconcertante leggere che una Regione invece di prendere iniziative ferree se non addirittura sanzionare con 1 / 2 anni di stop al primo incidente che si verifica in regione a causa dei cinghialisti, si organizzi in codesto modo. Siamo arrivati al punto che quello che doveva essere uno svago è diventato pericoloso e funesto più pericoloso che andare in guerra. Si è andati oltre l’indecenza.

da Sergio 28/04/2022 16.45

Re:A Siena un progetto per la sicurezza a caccia

Ormai gli ATC in Toscana si occupano solo di caccia al cinghiale: MIGRATORISTI e STANZIALISTI (i pochi rimasti) sono BANCOMAT da utilizzare per far divertire i CINGHIALAI.

da Lando 28/04/2022 10.00