Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

In Spagna censimenti su tortore e quaglie


mercoledì 11 maggio 2022
    
 
L'Osservatorio Cinegetico spagnolo incoraggia i cacciatori a partecipare alla campagna del censimento migratorio estivo 2022, che durerà fino al prossimo luglio, con la tortora europea e la quaglia comune come obiettivi principali. I partecipanti dovranno effettuare conteggi su percorsi  di lunghezza compresa tra 4 e 6 chilometri che attraversano siti favorevoli alle specie bersaglio. Il percorso dovrà essere effettuato in un'unica griglia UTM 10 x 10 km, nelle prime ore della giornata.

Nel frattempo si è conclusa la campagna di censimento dell'avifauna stanziale, che ha visto una folta partecipazione di cacciatori e gestori di tutta la Spagna fra i principali protagonisti del progetto.

L'Osservatorio venatorio spagnolo è uno strumento digitale che prevede la collaborazione fra cacciatori e scienziati, lanciato dalla Fondazione Artemisian, Bineo Consulting e la Federazione spagnola di caccia, con la collaborazione del Ministero dell'agricoltura, della pesca e dell'alimentazione e Mutuasport, nonché il finanziamento di de Hornady e Hart. Attualmente sono già quasi 2.000 i cacciatori che si sono iscritti come censori alla piattaforma, che sta generando il più grande sistema di monitoraggio delle specie faunistiche a livello nazionale, con l'obiettivo di fornire dati validi e verificabili per consentire a gestori del territorio e amministrazioni locali di prendere le decisioni più opportune.


 

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:In Spagna censimenti su tortore e quaglie

Noi e Loro. Così vicini così lontani....

da A.le 11/05/2022 18.10

Re:In Spagna censimenti su tortore e quaglie

Bell esempio......ma in Spagna nn c e gente .....che nn contestano in giudizio i dati falsi,si accodano ...poi protestando nell etere.....e arringano la platea.

da Cicciobello Federciccia 11/05/2022 10.36