Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Francia. I cacciatori fanno squadra


martedì 17 maggio 2022
    
 
Per meglio organizzarsi nella caccia al cinghiale, sette squadre dei  cacciatori del Lot e dell'Aveyron, a margine dei Pirenei, hanno stretto accordi che comprendono la gestione di oltre settemila ettari di campagna e foresta.

Non è stata cosa facile. Maxime Gaubert, per l'Aveyron Hunters Federation, Thierry Grimal ed Éric Pujol per la Lot Hunters Federation hanno analizzato tutti gli statuti, messo in prospettiva i piani di gestione e studiato i testi normativi per arrivare ad una soluzione accettabile, che può essere messa in pratica come semplicemente possibile. Quindi, da adesso,  a Montredon, nel Lot, la Federazione dipartimentale dei cacciatori dell'Aveyron e quella del Lot, nonché tutti i presidenti delle associazioni venatorie interessate, si sono impegnati per mettere a punto il progetto.

Un lavoro collaborativo tra persone motivate dalla voglia di fare bene e di avere successo, che ha permesso di creare un territorio di caccia al cinghiale di oltre 7000 ettari. Un grande passo avanti anche per i cacciatori francesi.

Leggi tutte le news

0 commenti finora...