Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

PSA. Interrogazione Ceccardi a Ue "necessario efficace prelievo cinghiali"


mercoledì 18 maggio 2022
    
 
 
“La possibilità che la peste suina africana si espanda in maniera significativa in Italia, come in altre parti d'Europa, è ancora, inspiegabilmente, sottovalutata. Eppure, dovrebbero essere sufficienti i contagi già accertati per imporre un serio innalzamento del livello di guardia”. Lo afferma Susanna Ceccardi, europarlamentare della Lega, in un'interrogazione alla Commissione europea.
 
“E' necessario intervenire con un efficace prelievo dei cinghiali, andando oltre le sole aree dei focolai”, spiega Ceccardi, che chiede alla Commissione di valutare questo tipo di azione. “Oltre agli abbattimenti, servono risorse per la raccolta in sicurezza delle carcasse e per le delimitazioni delle aree contagiate o a rischio contagio. La peste suina minaccia il settore suinicolo italiano, che vale sette miliardi di euro. I danni che deriverebbero dal propagarsi della malattia agli allevamenti di maiale sono incalcolabili. Il virus è resistente al freddo, persino nella carne di un animale lavorato e conservato in cella frigorifera. Ma, al di là del fenomeno della Psa, esiste un problema complessivo dovuto all'eccessiva presenza di cinghiali sul nostro territorio, che procurano ingenti danni al mondo dell'agricoltura. Serve una sensibile riduzione della loro presenza. Le scene che vediamo quotidianamente per le strade di Roma dimostrano la gravità della situazione. Negli ultimi anni in molte parti d'Italia è mancata un'adeguata prevenzione e ora i numeri parlano chiaro, con 2,3 milioni di cinghiali sparsi nella nostra Penisola. Spesso si è optato per misure di contenimento troppo blande e quella degli ungulati rappresenta una minaccia costante per il tutto il mondo dell'agricoltura”.

“La presenza crescente del cinghiale -conclude Ceccardi- è stata sottovalutata dalla sinistra ambientalista, che ha imposto una linea sostanzialmente contraria a qualunque forma ed entità di abbattimenti. E' tempo di cambiare rotta. Le nostre eccellenze agroalimentari non possono permettersi in alcun modo che gli effetti della peste suina vadano a sommarsi a quelli di pandemia e guerra”.


 

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

4 commenti finora...

Re:PSA. Interrogazione Ceccardi a Ue "necessario efficace prelievo cinghiali"

Io manderei gli animalisti predere i cinghiali così imparano non lasciare cacciare i cinghiali a fine stagione così sono aumentati i fenomeni

da Un cacciatore 18/05/2022 18.03

Re:PSA. Interrogazione Ceccardi a Ue "necessario efficace prelievo cinghiali"

Ma certo...così facendo la PSA dilagherebbe,i cinghiali a fare sempre piu danni....quelli ammalati a morire nelle sofferenze spandendo il virus ....e questi a far soldi con le vaccinazioni.....che cuore d oro questi animalisti.

da Pagliacci 18/05/2022 16.51

Re:PSA. Interrogazione Ceccardi a Ue "necessario efficace prelievo cinghiali"

..."Gli abbattimenti scriteriati produrrebbero solo un aumento in termini di riproduzione degli ungulati. Gli Animalisti Italiani suggeriscono le recinzioni elettrificate e l’utilizzo dei vaccini immunocontraccettivi per sterilizzare gli animali senza ricorrere alle uccisioni che, oltre a non tutelare la specie, causerebbero la moltiplicazione dei cinghiali." cit animalisti italiani

da zelig 18/05/2022 15.37

Re:PSA. Interrogazione Ceccardi a Ue "necessario efficace prelievo cinghiali"

Speriamo che adesso qualcuno apra gli occhi e si renda conto che il numero maggiore di cinghiali si trova nei parchi dove vige il divieto di caccia, gestiti da associazioni animaliste/ambientaliste e sono liberi di procreare indisturbati. Pagassero loro i danni eventuali della peste suina.

da Padule 18/05/2022 15.32