Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucina

News Caccia

Peste suina, Lega chiede all’Ue misure economiche straordinarie per combattere l’epidemia


giovedì 19 maggio 2022
    
 
Con un’interrogazione prioritaria indirizzata gli eurodeputati della Lega Marco Dreosto, Massimo Casanova, Gianna Gancia, Isabella Tovaglieri, Matteo Adinolfi, Paolo Borchia, Stefania Zambelli e Rosanna Conte hanno chiesto alla Commissione europea se intenda valutare di intraprendere misure economiche straordinarie di supporto per i paesi colpiti dell’epidemia di peste suina africana, in riferimento alla situazione epidemiologica che sta colpendo l’Italia, con l’attuale coinvolgimento di tre regioni e che sta mettendo in ginocchio l’economia di interi territori a causa del blocco delle importazioni da parte di alcuni Stati. Con danni stimati per l’export per circa 20 milioni di euro al mese, centinaia di aziende del comparto suinicolo sarebbero a rischio chiusura, mettendo a rischio migliaia di posti di lavoro.
 
“Sono 50.000 i dipendenti in Italia dell’intera filiera suinicola e 21 le DOP ricomprese nelle produzioni simbolo della salumeria italiana esposte a rischio” afferma Marco Dreosto. Massimo Casanova sottolinea il fatto che “se il comparto dovesse crollare, al nostro Paese servirebbero oltre 11 miliardi di euro tra valore della produzione agricola e fatturato industriale, ai quali si aggiungerebbero ulteriori costi indiretti lungo la filiera come la perdita di quasi 2,5 miliardi di euro legati alla produzione di mangimi”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Peste suina, Lega chiede all’Ue misure economiche straordinarie per combattere l’epidemia

Vito ha ragione, quello che si doveva e poteva fare da subito non è stato fatto. Si stà sperperando inutilmente denaro pubblico per cosa? tra Liguria e Piemonte accertati un centinaio di cinghiali morti in 5 mesi a causa della PSA. Un'epidemia micidiale che fa strage di suini, 3 giorni di incubazione ed il maiale muore, colpisce oltre il 90% degli animali ?????? Ne muoiono di più in incidenti stradali.

da MarioP 20/05/2022 10.09

Re:Peste suina, Lega chiede all’Ue misure economiche straordinarie per combattere l’epidemia

Questi domandano soldi ,quando bastavano cartucce ,macelli qualificati per valirizzare le carni ...In che mani sta'l'Italia..( P.S nella citta' metropolitana di Venezia il cinghiale non e' cacciabile ,ma sono comparsi i cartelli sulle strade -attenzione pericolo unghulati)

da Vito Canevese 19/05/2022 23.22