Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Lombardia. Archiviata la contestata procedura di Valutazione di Incidenza


martedì 24 maggio 2022
    
 
 
Fidc Lombardia fa sapere che la Direzione Generale Ambiente della Regione ha interrotto e archiviato la procedura di Valutazione di Incidenza sulla proposta di Piano Faunistico Regionale.

"Dal tenore letterale del Decreto si evince che tale decisione è stata presa in quanto la DG Agricoltura e la Dg Territorio nell’esaminare le osservazioni pervenute dai portatori di interesse hanno ritenuto di segnalare la necessità, in accoglimento di alcune di esse, di calcolare le percentuali di Territorio Agro Silvo Pastorale (TASP), volta che non è possibile pianificare seriamente e correttamente l’attività venatoria senza sapere quale sia il territorio utile alla fauna".

Non solo Federcaccia aveva segnalato questa mancanza, ma anche, spiega la nota Fidc, altre associazioni venatorie, e addirittura associazioni ambientaliste di primaria importanza e di livello nazionale.

"Secondo Federcaccia, come bene esplicitato nelle nostre osservazioni, il calcolo del TASP è necessario per valutare correttamente l’impatto dell’ attività venatoria sui siti di rete natura 2000 e su tutto il territorio, al punto che non potrà che essere redatto anche un nuovo studio di incidenza. E la fondatezza di questa osservazione emerge dal fatto che sembra in effetti recepita proprio in questi termini: il calcolo del TASP non potrà che portare ad un nuovo Studio di Incidenza.

Auspichiamo che una seria riedizione dello Studio di Incidenza, che di fatto ormai è inesistente perché inidoneo a valutare l’incidenza della caccia, potrà essere fatta con un occhio più obiettivo e meno ideologico al riguardo non possiamo che richiamare le nostre osservazioni sul saturnismo, ma non solo) e per questo non possiamo che manifestare una certa soddisfazione.

Certo è che non possiamo esultare per l’allungamento dei tempi: Regione Lombardia ha bisogno di un piano faunistico, anche solo per alleggerire il lavoro che ogni anno è necessario, in sua mancanza, per l’approvazione dei calendari.

Ma siamo certi che ne sarà valsa la pena e che si potrà lavorare in ottica di una pianificazione obiettiva e tecnica, non intrisa di ideologia anticaccia e senza che per questo possa essere ritenuta frutto di chissà quale lobby, né in un senso né nell’altro.

Per questo non possiamo che manifestare apprezzamento sincero per l’attenzione prestata alle osservazioni dei portatori di interesse da parte dell’Assessore Rolfi, del Presidente Fontana e del loro capogruppo in Consiglio Anelli, che hanno voluto comprendere in prima persona le osservazioni che abbiamo presentato, apprezzandone così lo spirito costruttivo e la fondatezza".

 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le ulteriori regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Lombardia. Archiviata la contestata procedura di Valutazione di Incidenza

Valutazione cerchiobottista e supercazzola brematurata con tanto di scappellamento sino a ringraziare Rolfi.Questo è il massimo del minimo,andando avanti come i gamberi finiamo in bocca al lupo.

da Acca’ nessuno è fesso 25/05/2022 0.14

Re:Lombardia. Archiviata la contestata procedura di Valutazione di Incidenza

Bene ora speriamo che venga appovato il calendario venatorio,Noi cacciatori lombardia siamo curiosi???

da Fucino Cane 24/05/2022 18.27

Re:Lombardia. Archiviata la contestata procedura di Valutazione di Incidenza

Il calendario venatorio per. Quando lo prepara la regione Lombardia per settembre come L anno scorso

da Pino 24/05/2022 16.32