Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Liguria: "appoggiamo proposta caccia al cinghiale a 5 mesi"


venerdì 27 maggio 2022
    
 
 
“Massima condivisione sulle preoccupazioni di Coldiretti, così come delle altre associazioni agricole. Abbiamo lavorato di continuo in questi mesi e tantissimo nelle Commissioni Politiche Agricole per modificare la legge 157 del 1992, attualizzandola alle odierne problematiche, peste suina compresa". Lo dichiara il vice presidente con delega all’Agricoltura della Regione Liguria, Alessandro Piana.
 
"Con la strategia comune di tutte le Regioni - scrive - abbiamo di fatto appoggiato la proposta di decreto per allungare il periodo venatorio da 3 a 5 mesi, improntando le nostre azioni alla massima responsabilità. Come Regione Liguria abbiamo iniziato i corsi di coadiutori che possono intervenire anche al di fuori del periodo venatorio per i cinghiali negli ambiti di loro competenza. Su queste basi non mancheranno di arrivare risultati importanti nei prossimi anni: oltre alla peste suina e agli ingenti danni alle coltivazioni agricole ci sono stati diversi incidenti stradali causati proprio dai cinghiali con gravi conseguenze alle persone e ai veicoli. Sono già decine le morti in un anno e diversi i feriti. Continuiamo a impegnarci su più fronti, certi che la questione cinghiali vada affrontata senza nessuna bandiera, senza alcuna ideologia politica o di altra natura”.

Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Liguria: "appoggiamo proposta caccia al cinghiale a 5 mesi"

Si vocifera che le Aavv Genovesi abbiano mastruzzato con gli animalisti,anzi,nn si vocifera...l hanno fatto,continuate mi raccomando.

da Io so che tu sai che io so. 28/05/2022 7.59

Re:Liguria: "appoggiamo proposta caccia al cinghiale a 5 mesi"

Sarà per quello che da più di 20 anni la LIguria riduce da tre a due le giornate settimanali di caccia al cinghiale ?

da Koda 27/05/2022 18.28