Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Biella. Liberacaccia contro Atc


martedì 7 giugno 2022
    
Si apprende dal quotidiano La Stampa di un bisticcio fra il presdidente dell'ATC Bi1 e il presidente locale della Libera caccia a proposito della nuova situazione disposta dalla regione Piemonte.

«Mi sono battuto come un leone per scongiurare che questo accadesse – spiega Guido Dellarovere, presidente dell'ambito Bi1 e del comparto Alpino –. E’ rimasto tutto come prima, a Biella non cambia niente. Probabilmente verremo fusi, non come adesso che abbiamo due bilanci, ma diventeremo un ente unico. La montagna vivrà con i soldi della pianura».
Scongiurati cioè nuovi accorpamenti per i distretti venatori. Cioè l'ambito territoriale Bi1 e del Comparto Alpino biellese continueranno a essere gestiti da un unico organo collegiale e da un solo presidente. Evitate quindi le «fusioni » della pianura, con Vercelli, o quelle più probabile della montagna con Torino o la Valsesia.
Non è d'accordo il presidente di Libera Caccia Mario Sbaraini, che contesta apertamente questa linea: «Biella è l'unico caso in Italia in cui la pianura e la montagna sono gestiti assieme. I territori sono molto disomogenei, hanno esigenze diverse: un unico organismo non può decidere per entrambi. A volte sono chiamato ad esprimermi su tematiche che non conosco e penso come me altri membri del comitato: questo non è corretto per il bene della caccia». «Mi chiedo poi  - conclude Sbaraini - come mai questa linea adottata dal presidente Dellarovere non è mai stata riferita al comitato e si conosce solo a giochi fatti».


Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Biella. Liberacaccia contro Atc

Fusione vuol dire meno poltrone, A.N.L.C. siete ancora peggio di federcaccia ed è tutto dire.

da Indignato 08/06/2022 17.57