Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Ok a delibere su Caccia di selezione in Toscana


mercoledì 8 giugno 2022
    
 
La Confederazione dei Cacciatori Toscani la Giunta Regionale Toscana ha approvato questo pomeriggio le delibere riguardanti il Piano di prelievo ed il Calendario Venatorio per la caccia di selezione sulla specie Capriolo ed il piano di prelievo per la caccia di selezione al Cinghiale nelle aree non vocate per il periodo giugno 2022 - maggio 2023.

Approvato e in via di pubblicazione il “Piano di prelievo ed il calendario venatorio della specie Capriolo per l’ annata venatoria 2022/23 ed “Il Piano di prelievo del Cinghiale nelle aree non vocate nel periodo giugno 2022 - maggio 2023.

 

 

Come da noi precedentemente comunicato, la Giunta Regionale ha approvato, la delibera che consente lo svolgimento della caccia di selezione al Capriolo per la stagione 2022/23.

 
 

Fermo restando il divieto di caccia nei giorni di martedì e venerdì, il calendario venatorio rispetterà i seguenti periodi di prelievo:

 Aree Vocate

- maschi adulti e giovani: dal 1° giugno al 15 luglio, dal 15 agosto al 30 settembre 2022 e nei soli terreni con presenza di vigneti dal 1° gennaio al 15 aprile 2023;

  - femmine: dal 15 agosto al 30 settembre 2022 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2023;
 
- piccoli maschi: dal 15 agosto al 30 settembre 2022 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2023 e nei soli terreni con presenza di vigneti dal 16 marzo al 15 aprile 2023;
 
- piccoli femmina: dal 15 agosto al 30 settembre 2022 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2023.
 
 

Aree non Vocate

- maschi adulti e giovani: dal 1° giugno al 15 luglio, dal 15 agosto al 30 settembre 2022, dal 1° gennaio al 15 aprile 2023;

- femmine e piccoli femmina: dal 15 agosto al 30 settembre 2022 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2023;

- piccoli maschi: dal 15 agosto al 30 settembre 2022 e dal 1° gennaio al 15 aprile 2023.

  - piccoli femmina: dal 15 agosto al 30 settembre 2022 e dal 1° gennaio al 15 marzo 2023.
 

Il prelievo è consentito per cinque giorni a settimana anche in caso di terreno coperto da neve.

Per esercitare il prelievo, il cacciatore abilitato dovrà essere in possesso del Tesserino Venatorio Regionale a scelta tra cartaceo o digitale.

Inoltre la Giunta Regionale ha approvato anche la delibera inerente “Il Piano di prelievo per la caccia di selezione sulla specie Cinghiale nelle aree non vocate nel periodo giugno 2022 – maggio 2023”.

  Nello specifico si stabilisce i seguenti tempi e modalità di prelievo:
 
- Prelievo venatorio selettivo: tutto l’arco annuale (con l’esclusione dei giorni di martedì e venerdì);

- Prelievo venatorio in girata: 1° ottobre - 31 gennaio nei giorni previsti dal Calendario Venatorio (con l’esclusione dei giorni di martedì e venerdì), per un periodo massimo di tre mesi come indicato nel Calendario Venatorio;

- Prelievo venatorio in forma singola: 1° ottobre - 31 dicembre nei giorni previsti dal Calendario Venatorio (con l’esclusione dei giorni di martedì e venerdì);

- Prelievo venatorio in braccata: 1° ottobre - 31 gennaio nei giorni previsti dal Calendario Venatorio (con l’esclusione dei giorni di martedì e venerdì), per un periodo massimo di tre mesi come indicato nel Calendario Venatorio;

- Di disporre che per l'attuazione dei piani di prelievo selettivo approvati con le presente deliberazione, il prelievo è consentito, nei periodi previsti, per cinque giorni la settimana escluso il martedì e il venerdì, anche in caso di terreno coperto da neve, nel periodo compreso tra un'ora prima del sorgere del sole e un'ora dopo il tramonto. Per le altre tecniche l’orario di termine coincide con il tramonto del sole;

- Di stabilire che per esercitare la caccia di selezione il cacciatore deve essere in possesso del tesserino venatorio regionale, cartaceo o digitale, di cui all’art. 6 della l.r. 20/2002, nonché di contrassegni e schede di prelievo;

Le delibere ed i piani di prelievo approvati dalla Giunta Regionale ma ancora in via di pubblicazione sul BURT sono scaricabili dalla sezione dedicata di questo sito.


Di seguito i dettagli delle delibere ed i piani di prelievo pubblicati dalla regione Toscana.
 
Leggi tutte le news

5 commenti finora...

Re:Ok a delibere su Caccia di selezione in Toscana

Il CCD per fare il primo della classe immagina le news con 24 ore di anticipo. Caprioli finiti in Toscana.

da CCD CASINI MARTELLA 08/06/2022 14.29

Re:Ok a delibere su Caccia di selezione in Toscana

8.6.22 ore 6.09. Il CCD ci ha presi in giro. Ad ora nessuna notizia ufficiale. La caccia di selezione in Toscana resta CHIUSA. Si dedicassero al gioco delle bocce, sti Pellegrini.

da Casini Mastella CCD 08/06/2022 6.11

Re:Ok a delibere su Caccia di selezione in Toscana

Ore 20.42 del 7.6.2022. Tutto tace. LA SACCARDI (amica del CCD) ci farà sapere nottetempo.

da Casini Mastella CCD 07/06/2022 20.44

Re:Ok a delibere su Caccia di selezione in Toscana

Ore 19.11 del 7/6/2011. Ad ora nessuna notizia ufficiale solo le chiacchere della CCD e della loro amica, la renziana SACCARDI. La Toscana venatoria è fanalino di coda.

da Casini Mastella CCD 07/06/2022 19.13

Re:Ok a delibere su Caccia di selezione in Toscana

Voci. Nulla di scritto. Ore 18.05 del 7.6.2022. E da come scrivono sembra un successo del CCD.

da Casini Mastella CCD 07/06/2022 18.06