Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"


mercoledì 8 giugno 2022
    

 
“Oggi sul bollettino ufficiale di Regione Lombardia è uscita la legge che approva la “Valorizzazione della cultura e della tradizione lombarda dello spiedo bresciano e di altri preparati a base di selvaggina”, legge presentata da me e dal collega Massardi e che era stata approvata in Consiglio il 24 maggio. Lo dichiara Barbara Mazzali, consigliere regionale di Fratelli d’Italia.

Da oggi quindi è ufficialmente permessa la cessazione a titolo gratuito di selvaggina selvatica piccola proveniente da attività venatoria legittimamente esercitata da utilizzare per lo spiedo bresciano e per altri piatti tradizionali.

Lo spiedo viene tradizionalmente servito all’interno di strutture recettive alberghiere, mercati, fiere, sagre e manifestazioni organizzate dalle associazioni.

La Regione promuove così il valore storico, culturale ed enogastronomico di questo piatto che viene tramandato di generazione in generazione sul nostro territorio. Oltretutto, lo spiedo bresciano rappresenta anche una meta turistica e la sua mancanza influiva negativamente anche a livello economico sul territorio.

Non posso che essere soddisfatta del lavoro che abbiamo fatto, insieme ai sindaci del Bresciano, per ridare a questa tradizione il posto e l’importanza che merita”.


 

Redazione Big Hunter. Avviso ai commentatori
 
Commentare le notizie, oltre che uno svago e un motivo di incontro e condivisione , può servire per meglio ampliare la notizia stessa, ma ci deve essere il rispetto altrui e la responsabilità a cui nessuno può sottrarsi. Abbiamo purtroppo notato uno svilimento del confronto tra gli utenti che frequentano il nostro portale, con commenti quotidiani al limite dell'indecenza, che ci obbligano ad una riflessione e una presa di posizione. Non siamo più disposti a tollerare mancanze di rispetto e l'utilizzo manipolatorio di questo portale, con commenti fake, al fine di destabilizzare il dialogo costruttivo e civile. Ricordiamo che concediamo questo spazio, (ancora per il momento libero ma prenderemo presto provvedimenti adeguati) al solo scopo di commentare la notizia pubblicata. Pertanto d'ora in avanti elimineremo ogni commento che non rispetta l'argomento proposto o che contenga offese o parole irrispettose o volgari.
Ecco le nuove regole:
1 commentare solo l'argomento proposto nella notizia.
2 evitare insulti, offese e linguaggio volgare, anche se diretti ad altri commentatori della notizia.
3 non usare il maiuscolo o ridurre al minimo il suo utilizzo (equivale ad urlare)
4 rispettare le altrui opinioni, anche se diverse dalle proprie.
5 firmarsi sempre con lo stesso nickname identificativo e non utilizzare lo spazio Autore in maniera inappropriata (ad esempio firmandosi con frasi, risate, punteggiatura, ecc., o scrivendo il nickname altrui)
Grazie a chi si atterrà alle nostre regole.
Leggi tutte le news

11 commenti finora...

Re:Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"

Questa si è una vittoria , la caccia è salva.

da Renato 09/06/2022 19.14

Re:Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"

Mazzali invece di preoccuparsi dello spiedo era meglio un calendario semplice non 43 pagine che non si capisce niente tutto( visto. Preso atto considerato ) solo la Lombardia può emanare un calendario del genere

da Pino 09/06/2022 15.21

Re:Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"

Festeggiare con enfasi questa come una vittoria è come godere guardando un film porno.

da Poveri noi 09/06/2022 13.24

Re:Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"

Mazzali ma con tanti problemi che ha la caccia in Italia quella dello spiedo ritiene sia una vittoria ?. NO' signora E'SOLO UN DIVERSIVO PER RIMANDARE ALL'INFINITO i veri problemi che assillano la caccia che Lei ben conosce e dei quali chiediamo soluzioni certe e condivise.

da bretone 09/06/2022 12.25

Re:Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"

E smettiamola però di essere sempre pessimisti e gufaioli. Comunque lo si faccia lo spiedo è buono. Apprezziamole le cose favorevoli sinonimo di tradizioni antiche. E che cazzo....

da Hunter74 08/06/2022 23.25

Re:Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"

Come no! Lo spiedo di cornacchia e gazze...

da Il cacciatore del paese fantasma 08/06/2022 19.36

Re:Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"

Se non liberalizzate/ autorizza l’abbattimento di fringillidi, lo spiedo è in incentivo per i bracconieri.

da casadei 08/06/2022 19.34

Re:Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"

Questi ristoratori, strutture alberghiere, sagre, eccetera, anche se la carne l'avessero in regalo, la rivenderebbero. Che é contro la legge.

da Mario 08/06/2022 18.04

Re:Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"

Per fare lo spiedo bisogna autorizzare la caccia gli uccelli che avete vietato con le chiacchere si fa solo fumo e niente arrosto

da Roly 08/06/2022 17.33

Re:Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"

Non gioiamo troppo in fretta e preoccupiamoci di saper prima scrivere correttamente in italiano (cessione non cessazione) perchè se le leggi le facciamo come scriviamo c'é poco da sperare.

da renzo 1945 08/06/2022 17.18

Re:Mazzali: "Possiamo tornare a mangiare lo spiedo sul territorio"

Ma chi sene frega dello spiedo lo mangiavamo ugualmente pensate a fare il calendario che è meglio siamo sempre gli ultimi dopo che abbiamo pagato e si avvicinano le elezioni spero in una legnata

da Pino 08/06/2022 16.50