Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazione

News Caccia

Toscana, approvata deroga storno e delibera su vigilanza


martedì 14 giugno 2022
    

 
Lunedì 13 giugno la Giunta Regionale Toscana ha approvato la delibera che autorizza il prelievo in deroga dello storno per la prossima stagione 2022/2023. La caccia è dunque autorizzata in prossimità di vigneti, oliveti e frutteti nei periodi sottoposti a danneggiamento con limiti di prelievo e modalità prefissate. Appena sarà pubblicata la delibera aggiorneremo con tutti i dettagli.

Oltre allo Storno, CCT segnala anche alcune importati modifiche approvate con una ulteriore deliberazione, inerenti le “modalità di svolgimento dl servizio per le Guardie Giurate Venatorie Volontarie (GGVV) e per le Guardie Giurate Ittiche Volontarie (GGVI)”.

"A seguito delle richieste di modifica da noi prodotte - scrive CCT -  oltre a quelle pervenute dalle varie realtà provinciali e dei coordinamenti territoriali della vigilanza, la Giunta Regionale su iniziativa della Vice Presidente Saccardi, ha introdotto alcune importanti modifiche sia nella parte inerente il regolamento sulle “Modalità di svolgimento del servizio per le GGVV e per le Guardie Ittico Venatorie (GGIV)”, sia sullo “schema di convenzione” con i vari ATC.


Leggi tutte le news

2 commenti finora...

Re:Toscana, approvata deroga storno e delibera su vigilanza

In toscana le fanno le deroghe per lo storno in Umbria da quando comanda la destra niente più’!grazie salvini voteremo per la meloni!

da Mariolino umbro 14/06/2022 18.11

Re:Toscana, approvata deroga storno e delibera su vigilanza

Guardie volontarie ? Che cosa anima una persona ad indossare i panni di guardia volontaria ? Cosa si propone oltre al disturbo che procura a cacciatori e pescatori ? Se proprio dispone di tempo e vuole fare del volontariato utile al paese, si rivolga alla croce rossa o alle r.s.a ad aiutare gli anziani inabili ecc. ma sopra tutto se proprio non ha di meglio da fare si istruisca bene e impari leggi e il comportamento che deve tenere perchè di sheriffi tediosi e ignoranti ne abbiamo già troppi.

da bretone 14/06/2022 18.09