Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Piano controllo colombaccio Emilia R.: Enalcaccia chiede interventoCarlo Bravo (FdI): "Contrassegni richiami vivi Lombardia, la delibera è legittima"Cacciatori in azione per l’ambiente: raccolta oltre una tonnellata di rifiutiFondazione UNA debutta a “Caccia, Pesca e Natura” Ispra pubblica rapporto su prelievi venatori degli ultimi anniTortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla Regione

News Caccia

Caccia, le proposte dell'Associazione Rurale Calabrese


venerdì 17 giugno 2022
    
 
L’Associazione Rurale Calabrese ha ottenuto in incontro con l'Assessore regionale alla caccia Gianluca Gallo al quale  ha avanzato le proprie richieste sul calendario venatorio e sulla gestione del cinghiale.

In particolare è stato richiesto di modificare il disciplinare della Caccia al cinghiale riguardo il numero minimo dei partecipanti alla battuta, portandolo ad un minimo di cinque battitori. "Con questa semplice modifica - scrivono dall'associazione - si darebbe la possibilità alle squadre che, nel periodo e nei giorni consentiti alla caccia, hanno meno di dieci battitori disponibili (attualmente il numero minimo per poter effettuare regolarmente la battuta) a svolgere la loro passione offrendo gratuitamente un servizio divenuto ormai essenziale all’intera comunità".

"Chiediamo anche che venga presa in considerazione il problema delle specie nocive che, oltre a causare innumerevoli danni alle colture, è strettamente legato alla diffusione della PSA; le suddette specie, con i corvidi in particolare, cibandosi delle carcasse infette siano veicolatori della PSA.

L'associazione rimarca quanto il cacciatore sia  un operatore al servizio di tutta la comunità. A tal proposito il Vice presidente Massimo Belsito, fresco di nomina come monitoratore di beccacce, ottenuto nel corso del 4 giugno tenuto dall’ATC KR2 e promosso dalla Regione Calabria, ha proposto all’Assessore Gallo di istituire un corpo di monitoratori anche per il cinghiale, in modo tale da avere un quadro quanto più possibile chiaro della presenza sul territorio regionale.



Leggi tutte le news

1 commenti finora...

Re:Caccia, le proposte dell'Associazione Rurale Calabrese

Semplice basta trasformare la Braccata in Girata con un solo cane,al massimo consentito,un cucciolo al guizaglio???Oppure fusione per quel giorno di più squadre,quest'anno la fusione a Como ha funzionato benissimo!!!!!!!!

da Fucino Cane 17/06/2022 15.49