Logo Bighunter
  HomeCacciaCaniFuciliNatura
Archivio News | Eventi | Blog | Calendari Venatori | Essere Cacciatore | Cenni Storici | Falconeria | Racconti | Libri | Arte | Indirizzi | Dati Ispra | Le ottiche di Benecchi | Notizie in Evidenza |
 Cerca
Tortora, in vista riaperture della cacciaToscana, approvato Piano Faunistico VenatorioColombaccio Emilia R.: Bruzzone proporrà modifica alla 157Arci Caccia Marche pronta a ricorrere al TAR contro lo Statuto degli ATCLibera Caccia e Club Italiano del Colombaccio contro il Piano di Controllo in Emilia-RomagnaFidc contro Ispra: "inaccettabili pareri contraddittori su colombaccio"La Spagna riaprirà la caccia al lupo Fidc: "aumento foreste non sia a discapito di altri ambienti rurali"Colombaccio Emilia Romagna. Bruzzone "pessimo esempio di gestione faunistica"Pesaro e Urbino: al via “Progetto Mallard” di Acma per la tutela del germano realeParco Migliarino San Rossore. Le proposte della LegaToscana, rinviata approvazione Piano faunistico VenatorioFrancia: Consiglio di Stato respinge richiesta di nuove restrizioni alla cacciaCoin (Lega) ribatte a Zanoni su caccia allo stambeccoCaccia alla tortora: in Portogallo nessun prelievo autorizzatoUe: Pietro Fiocchi vicepresidente Intergruppo CacciaParte ufficialmente l'attività dell'Intergruppo Caccia del Parlamento EuropeoToscana, chiesti chiarimenti su Piano Faunistico e deroghe 2025Veneto, su nuovo calendario venatorio chieste modifiche alla RegioneMacconi (FdI): "su anellini e valichi attacco ideologico animalista"Arci Caccia sul bando del piombo: “Servono alternative concrete e transizione equilibrata”Lombardia: arriva ricorso animalista contro delibera anellini richiami viviDivieto del piombo: l’Europa accelera, Federcaccia rilancia la battaglia Anuu: 20 anni di Caccia in cucinaParco del Matese, Federcaccia Campania contro la nuova perimetrazioneCabina di Regia: posizione unitaria del mondo venatorio su inchiesta Brambilla

News Caccia

Nel reatino in arrivo Commissari Ue sulla Psa


martedì 28 giugno 2022
    
 
 
Si apprende dal Corriere di Rieti che è attesa in queste ore una delegazione di commissari dell’Unione europea composta da specialisti veterinari per confrontarsi con i colleghi veterinari della Asl di Rieti sui dati raccolti nel monitoraggio della peste suina sul territorio.
Il quotidiano riferisce anche che dal 26 maggio le squadre impegnate nella ricerca di carcasse in un’area di oltre 40 km battuta metro dopo metro non ha portato ad altri ritrovamenti dopo l'unico caso già esaminato.

A perlustrare l'area (zona rossa a causa di quell'unico esemplare infetto) sono stati una trentina i cacciatori. Il loro impegno, scrive il Corriere di Rieti,  ha permesso di consegnare ai commissari europei una relazione che possa essere la più esasutiva possibile e soprattutto fornita di dati definitivi.



Tutto questo mentre si attende da parte della Regione Lazio la data ufficiale per l’avvio degli abbattimenti selettivi di cinghiali dopo l’approvazione del piano regionale sul quale potrebbe pendere il ricorso da parte dell’Oipa, associazione di protezione animali, che ha annunciato di voler ricorrere al Tar del Lazio contro l’ordinanza regionale. Forse è anche per questo che la data ufficiale tarda ad arrivare per buona pace dei cacciatori di selezione abilitati dall’Atc Rieti 1 in attesa di entrare in azione.
 
Leggi tutte le news

3 commenti finora...

Re:Nel reatino in arrivo Commissari Ue sulla Psa

Con la PSA ,ballano tanti soldi……x noi una rogna,x chi vive dal maiale una piaga d’Egitto……..qui siamo quasi al free pig ??dal 78 ma,solo dopo AVERCI USATO ,sono riusciti a debellare il virus……..ammazzare,ammazzare,ammazzare più cinghiali possibile e chiudere il domestico ( controllo sanitario su entrambi)….il resto pippe gigantesche ……

da Lisandru 29/06/2022 15.02

Re:Nel reatino in arrivo Commissari Ue sulla Psa

Capirai nel reatino son tutti cicciaioli. Hanno messo le volpi a guardia del pollaio. Ma per favore!! Un unico caso? Ma come è arrivato nel reatino per posta o con il ponentino di roma? Almeno raccontatele più credibili. Con i commissari UE fanno fanno il contrario dei comandanti con gli aerei del capoccia, quelli erano migliaia ma erano sempre gli stessi che cambiavano aeroporto questi invece gli fanno vedere solo l ”unico” esemplare infetto un tutto il reatino.

da che tristezza 28/06/2022 20.13

Re:Nel reatino in arrivo Commissari Ue sulla Psa

P.S.A. Fonte di reddito per la burocrazia che altro non farà che allungare i tempi d'intervento perchè a loro non interessa risolvere radicalmente il problema e mettere in sicurezza gli allevamenti in quanto CAUSA CHE PENDE, CAUSA CHE RENDE ! capito ?

da bretone 28/06/2022 18.42